Tag: chef
Attimi di Identità: #personaggi a #IG2013
Una piccola rassegna fotografica di 35 #personaggi nata per caso, che racconta 35 attimi del congresso di Identità Golose 2013 in 35 tweet.
Scopri di piùAlessandro e la Cucina del Bosco
Ristorante El Molin – Piazza Battisti, 11 Cavalese (TN) – tel. +39 0462 340074 – aperto solo alla sera dalle 19:30 con ultimo tavolo prenotabile per le 22 – Sabato e Domenica su prenotazione – chiuso Martedì e i mesi di Ottobre e Novembre (ma in quel periodo è aperto il Wine Bar al Martedì e Mercoledì dalle 11 alle […]
Scopri di piùMassimo Bottura, about
Chi è Massimo Bottura? Sua moglie Lara Gilmore e sua mamma Maria Luigia, aka nonna Lu, raccontano com’è arrivato a cucinare, la sua vera passione.
Scopri di piùSalotto con cucina
Ora d’Aria – via dei Georgofili, 11 R – Firenze tel. +39 055 2001699 chiuso tutta la Domenica e Lunedì a pranzo Inizio questo post con una previsione, sicuramente azzardata ma che mi sento di avanzare: Marco Stabile, chef patron del ristorante Ora d’Aria, quest’anno avrà la sua prima stella Michelin. Ora d’aria, aperto 5 […]
Scopri di piùOro in Tavola (idee da copiare)
Tante idee da copiare dal menu a quattro mani creato da Claudio Sadler e Niko Romito con la buonissima pasta di Francesca e Gaetano Verrigni.
Scopri di piùAl Parco… con gli Chef!
Durante la fashion week Taste of Milano porta la migliore ristorazione milanese al Parco Sempione nel più grande temporary restaurant Italiano.
Scopri di piùIdentità Golose in arrivo!
Identità Golose 2010: anticipazioni del congresso degli chef ideato e organizzato a Milano da Paolo Marchi.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più