Tag: pizza
Pizza alla sfoglia e porcini con fonduta di Appenzeller | chef Angelo Torcigliani
Una pizza di porcini imprigionati nella pasta sfoglia e insaporiti di fonduta di Appenzeller.
Scopri di piùSaporè Milano, solo per pizza lover.
Saporè Milano ha aperto da qualche giorno. Nel quinto locale di Renato Bosco si mangia pizza contemporanea ma si fa anche colazione. E si comprano biscotti e panettone. Due spazi: la Saporè Bakery da concepire come un bar, e una Sala molto ampia con servizio al tavolo. In carta tre diverse consistenze: la Mozzarella di […]
Scopri di piùPizza e Vino | gli abbinamenti di Luca Martini #worldbestsommelier
Pizza e Vino: quale vino con quale pizza? Ecco gli abbinamenti di Luca Martini #worldbestsommelier, anche con i vini invecchiati. E le bollicine.
Scopri di piùla pizza di Amor, croccante o al vapore
Amor ha chiuso, peccato. Lascio questo post come memoria. A metà aprile ha aperto Amor a Milano, il nuovo concept di pizzeria degli Alajmo Bros (che contano 10 locali fra cui il tristellato Le Calandre), dove la pizza è frutto di una lunga ricerca, protetta da una serie di brevetti. “Una pizza veneziana ricca di […]
Scopri di piùCenetta con Vinili
Che ne dite di servire la cena su vinili ascoltando un disco che gira in verticale? Proprio così, basta scegliere piatti e giradischi giusti.
Scopri di piùLa pizza fritta da Zia Esterina Sorbillo
Antica Pizza Fritta di Zia Esterina dal 1935 – piazza Trieste e Trento, 53 Napoli – Aperto tutti i giorni ore 11:30-17:00 e 18:00-23:30 Antica Pizza Fritta di Zia Esterina Sorbillo dal 1935 – via dei Tribunali, 35 Napoli – Aperto dal Lunedì al sabato ore 11:30-16:00 e 18:30-23:30 Domenica ore 11:30-16:00 Zia Esterina Sorbillo Antica […]
Scopri di piùGino Sorbillo, Lievito Madre a Milano
Gino Sorbillo | pizzaioli dal 1935 | Lievito madre al Duomo – Largo Corsia dei Servi – Milano – tel. +39 02 45375930 – aperto tutti i giorni, orario 12:30-15:30 / 19:30-23:30 – non si prenota Ma che bello entrare nella pizzeria milanese di Sorbillo e trovare un ambiente semplice e poco appariscente, un gran bel forno a […]
Scopri di piùDRY dal Bar/al Forno __Andata\Ritorno
DRY Cocktails & Pizza via Solferino, 33 Milano – tel. +39 02 63793414 aperto tutta la settimana __cocktail bar: 19:00-1:00 __pizzeria: 19:00-00:00 — A volte accadono cose buffe, come mi è successo qualche settimana fa andando a mangiare una pizza con Paolo e nostro figlio, che per la curiosità di provare il DRY quella […]
Scopri di piùLingua di manzo, by Corrado Assenza
La Lingua a mo’ di cannellone di Corrado Assenza sta benissimo anche sulla pizza (così l’ha presentata con Simone Padoan a Identità Golose). Ecco la ricetta.
Scopri di piùPizza all’Amatriciana
Nella mia mente la pasta madre si associa indelebilmente al Salone del Gusto 2008 dove Gabriele Bonci e Fulvio Marino, rispettivamente “panificatore creativo” e produttore di farine bio macinate a pietra nel mulino di famiglia (Fulvio allora si definiva apprendista mugnaio), si misero a raccontare come si cattura e si nutre il lievito naturale, così pieni […]
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più