Categoria: Food+Drink
Torta di castagne, cioccolato bianco e mele
Ma guarda che disastro ha combinato in cucina quel delinquente del nostro famelico gatto #Gecchio per mangiarsi la farina di castagne! Meno male che me ne ha lasciata un po’ per fare questa torta buonissima [senza glutine], ispirata a quella di mia zia Anna. Che puoi fare anche senza cioccolato. Torta di farina di castagne, cioccolato […]
Scopri di piùUn Lingotto di Caviale
A vederlo così, con la carta dorata, non ci sono dubbi sul nome, è proprio un Lingotto. E’ di Calvisius, il marchio con cui Agroittica Lombarda firma la sua produzione annuale di circa 24 tonnellate di caviale italiano, di cui nel 2013 per la prima volta ne ha esportata una in Russia, con l’aspettativa di raggiungere […]
Scopri di piùBurro Carlo del Clat
Fabrizio Turina fa il casaro ed è la quarta generazione della famiglia piemontese conosciuta come “del Clat”. E’ lui a proseguire la produzione di formaggi del Caseificio Montoso, a cui appartiene il marchio Carlo del Clat, iniziata dal bisnonno Carlo nel 1928 (la storia è molto carina, leggetela sul loro sito). L’estate scorsa Fabrizio era […]
Scopri di piùUpstream, che salmone!
C’è chi prepara le confetture in casa e le dona agli amici, magari a Natale. Claudio Cerati invece preferisce regalare il suo salmone affumicato Upstream. “Come dico sempre quando ne parlo alle presentazioni, Upstream non è passato nemmeno attraverso lo stadio di progettazione, me lo sono ritrovato così. Dodici anni fa per caso mi sono avvicinato al […]
Scopri di piùFood Styling – Come nascono le idee
Come si crea un piatto? Come vengono le idee? Come potete far emergere il vostro Food Styling migliore? Vi spiego come funziona per me, che lavoro come food stylist da più di vent’anni.
Scopri di piùSweet anche oro
La cucina è (naturalmente) un luogo che amo moltissimo, dove la scelta dell’arredamento è particolarmente importante per creare un’atmosfera molto personale senza rinunciare alla funzionalità. E fra gli elettrodomestici anche la cappa è diventata un oggetto che, oltre a funzionale, vogliamo sia anche bello. Fra le mie cappe preferite ci sono quelle di Elica, meravigliosa […]
Scopri di piùIl segreto per non mescolare il Risotto
Se non si è presi dall’ansia del “stasera cosa preparo?” la cucina è un luogo rilassante. L’anno scorso Nigella Lawson, durante l’intervista che le ho fatto per Myself, mi diceva quanto la rilassi stare in cucina a preparare il risotto e girare, girare… fra me e me sorridevo pensando che non ne aveva parlato con […]
Scopri di piùA qualcuno piace XL
Ammettiamolo, le confezioni XL hanno un gran fascino. Rimaniamo a bocca aperta davanti a un bidone di maionese, al vaso da 2kg di sottaceti… l’extralarge è insolito e bello da vedere, da regalare e in alcuni casi è anche più buono ma più difficile da realizzare: come la mortadella, che raggiunge le sue massime espressioni […]
Scopri di piùAbbinamenti cibo e tè per il pranzo di Natale
Un pranzo di Natale diverso dal solito? Bevete tè! Ecco gli abbinamenti della Tea Stylist Francesca Natali con i piatti tradizionali natalizi: salmone, cappelletti, cotechino…
Scopri di piùTartare di tonno con salsa al sigaro, di Gian Nicola Colucci
La ricetta della Tartare di tonno con salsa al sigaro di Gian Nicola Colucci, chef del ristorante Terrazza Danieli, che ha fatto parte del menu della Scent Dinner guidata da Chandler Burr.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più