Categoria: Food+Drink
Pane ai 7 sali e Olio di pistacchio di Bronte
Come fare il pane al latte e olio di pistacchio ai 7 sali: di Cervia, nero dell’Isola di Molokai, Rosso delle Hawaii, affumicato Salish, fleur de sel du Roussillon…
Scopri di piùGrazia Food Blogger: “Nel piatto della blogger” – my Backstage
Il mio backstage del servizio “Nel piatto della blogger” pubblicato su Grazia, e perché ho scelto di fare il pane.
Scopri di piùDolcetto o Mazzetto?
Invito a cena? Portate un dolce e un bouquet semplicissimi, li trovate nel libro di Joëlle Néderlants e Angela Odone “Dolci e Fiori”.
Scopri di piùIl Gnocco Fritto è d’Oro
Cercate un localino dove mangiare il vero Gnocco Fritto, magari col caffèlatte? In questo libro ne trovate 60!
Scopri di piùPiadina
Ah la piadina… che buona è! Ringrazio Daniela Monti, romagnola doc, per avermi mandato la sua ricetta di famiglia e averla descritta con tutte le sue varianti in modo così simpatico.
Scopri di piùPastificio Verrigni a Taste 2011 – live blogging
Ecco la nuova linea 100% italiana del Pastificio Verrigni, di grano San Carlo coltivato in Italia da Valentini e trafilata in oro.
Scopri di piùi micro green di Koppert Cress
Germogli e i fiori eduli di Koppert Cress da provare seguendo il percorso gustativo proposto da Enrico Zallott.
Scopri di piùSembra un osso di seppia…
Il Mango thai è raccolto da marzo a giugno e ha polpa burrosa e molto aromatica. Provatelo da solo o come dessert, con riso glutinoso e latte di cocco zuccherato.
Scopri di piùTorta degli Ebrei, aka Sfogliata Finalese
Rina Poletti, una delle poche persone che la prepara ancora, svela la ricetta della Torta degli Ebrei o Sfogliata Finalese: ecco la ricetta.
Scopri di piùSuper Spaghettoni alle seppie e finocchietto, di Domenica Vagnarelli
La ricetta del Super Spaghettone Verrigni alle seppie della chef Domenica Vagnarelli è semplicissima e profumata al finocchietto.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più