Categoria: Ricette
Panna cotta in zuppa di fragole – di Ugo Alciati
Questo è uno dei dessert che Ugo Alciati ha preparato sulla Elmo’s Fire, la barca condotta da Giovanni Soldini, durante le prime due tappe della 7 Mosse in rotta verso New York. La ricetta è uscita su Grazia (sotto vedete un paio di foto del back stage del servizio) e Ugo mi ha permesso di […]
Scopri di piùCipolla caramellata – di Davide Palluda
Bella e velocissima questa Cipolla Caramellata di Davide Palluda del ristorante All’Enoteca a Canale (CN), qui ve la giocate soprattutto con la freschezza degli ingredienti che è fondamentale! Come si fanno quei riccioli di cioccolato nel piatto? Se non avete quello che gli chef chiamano “biberon”, una boccetta di plastica morbida da strizzare munita di […]
Scopri di piùApurimac Salad, di Antonio Chiodi Latini
Secondo voi il cioccolato non si abbina all’insalata? Ricredetevi! E dopo aver fatto questa insalata vi consiglio di provare “live” la cucina di Antonio Chiodi Latini che trovo delicata, innovativa e sapiente. Apurimac Salad per 4 persone 200 g di insalatina a ciuffi d’orto 300 g succo di carote 2 fogli di colla di pesce […]
Scopri di piùPane ai 7 sali e Olio di pistacchio di Bronte
Come fare il pane al latte e olio di pistacchio ai 7 sali: di Cervia, nero dell’Isola di Molokai, Rosso delle Hawaii, affumicato Salish, fleur de sel du Roussillon…
Scopri di piùPiadina
Ah la piadina… che buona è! Ringrazio Daniela Monti, romagnola doc, per avermi mandato la sua ricetta di famiglia e averla descritta con tutte le sue varianti in modo così simpatico.
Scopri di piùTorta degli Ebrei, aka Sfogliata Finalese
Rina Poletti, una delle poche persone che la prepara ancora, svela la ricetta della Torta degli Ebrei o Sfogliata Finalese: ecco la ricetta.
Scopri di piùSuper Spaghettoni alle seppie e finocchietto, di Domenica Vagnarelli
La ricetta del Super Spaghettone Verrigni alle seppie della chef Domenica Vagnarelli è semplicissima e profumata al finocchietto.
Scopri di piùSuper Tartara di Marco Stabile
Questa Super Tartara di Marco Stabile (ristorante Ora d’Aria) è un super jolly. Tenetela pronta per stupire gli amici onnivori con uno sforzo minimo. Consistenza, aromi e gusto stupiranno voi e loro, farete un figurone e sotto sotto vi scapperà un sorrisino pensando a quanto poco impegno vi è costata… Super Tartara per 4 persone […]
Scopri di piùSuperspaghettini ai porri | di Niko Romito
La ricetta dei Superspaghettini ai porri di Niko Romito. Superspaghettini è il nome con cui Verrigni ha ribattezzato i Capellini
Scopri di piùEmozioni (e Tortellini) by Bottura
Massimo Bottura a casa parla della sua cucina emozionale, prepara tortellini, tosta ritagli di pasta e spiega perché il bollito non si bolle.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più