Categoria: Food+Drink
Risoni al limone verde e chiocciole, di Annie Féolde
Questa è la ricetta creata da Annie Féolde in abbinamento al vino Gorgona e ispirata al progetto (le chioccole sono quelle dell’isola). E’ nel menu dell’Enoteca Pinchiorri dove è anche possibile assaggiare e acquistare il vino. — Risoni al limone verde e chiocciole 200 g di Risoni 50 g di burro 20 g di scalogno 20 […]
Scopri di piùGorgona, il vino.
Isolamento. [Il penitenziario di Gorgona è l’ultimo carcere italiano a cielo aperto, il più agognato dai detenuti. E’ sull’isola più piccola dell’Arcipelago Toscano (3 km per 2), tutta roccia e verde. Può accedere alla lista d’attesa chi deve scontare gli ultimi 4 anni di una lunga reclusione trascorsa con buona condotta, e la selezione è durissima.] — […]
Scopri di piùConoscete il Caviale di Lumaca?
Il Caviale di Lumaca al naturale prodotto dalla Panus in Cile è disponibile tutto l’anno.
Vi racconto come viene prodotto, che gusto ha, come si abbina e quanto costa.
Insalata di farro e cozze
La ricetta della mia insalata fredda di farro, pomodori e cozze da portare ovunque: al mare, in montagna e anche in ufficio. Strettamente legata a Twitter ;)
Scopri di piùAmaretti di Voltaggio, ma che buoni siete?
Finalmente ieri, fermandomi a Genova con @Strutturafine per andare a trovare @Lindina80 nella storica Pasticceria Marescotti che gestisce insieme al suo fidanzato @AleCavo ho capito come mai i loro Amaretti di Voltaggio della (loro) Fabbrica Pasticceria Attilio Cavo mi piacciono così tanto. Anzi, sono fra i migliori che conosco. Morbidi ma consistenti, con una texture finissima e […]
Scopri di piùBasilichito e i cocktail alla genovese
Basilichito è una bibita verdina frizzante che sa di basilico (tanto) e limone. Non contiene conservanti né coloranti, solo un estratto naturale di foglie di Basilico Genovese DOP, e infatti ha appena ottenuto l’autorizzazione ad porre il marchio in etichetta. D’altronde Matteo Borea, che si è lanciato in questa avventura insieme a Pierangelo Rossi, me l’aveva detto: “vogliamo promuovere il […]
Scopri di piùLa farina di grano arso di Pietro Zito
La farina di grano arso aggiunge un particolare gusto affumicato a pane, pasta… Pietro Zito la fa produrre da un piccolo mulino artigianale
Scopri di piùLingua di manzo, by Corrado Assenza
La Lingua a mo’ di cannellone di Corrado Assenza sta benissimo anche sulla pizza (così l’ha presentata con Simone Padoan a Identità Golose). Ecco la ricetta.
Scopri di piùGnocchi di patate, spinaci di Venissa e seppia | di Antonia Klugmann
Antonia Klugmann aggiunge ai suoi piatti le verdure appena raccolte negli orti di Venissa, di fronte al ristorante. Questa è la sua ricetta degli gnocchi di patate.
Scopri di piùIl carciofo, la polvere di liquirizia, by Antonia Klugmann
Una ricetta semplicissima che Antonia Klugmann propone al Venissa, da preparare a casa con piccolissimi carciofi freschi e due ingredienti… invisibili!
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più