Categoria: Food+Drink
Crema ai topinambur con Belper Knolle
I topinambur fanno dei margheritoni gialli molto carini, quindi consiglio sicuramente di coltivarli anche in vaso o in giardino (tenendo presente che in piena terra possono raggiungere i 3 metri di altezza), adesso però è il momento di mangiarli! Prima di comprarli tastateli: devono essere ben sodi. Del Belper Knolle ve ne ho già parlato. […]
Scopri di piùCome si riconosce un Vero Gelato Artigianale?
Era un po’ che volevo scrivere un post approfondito su Simone Bonini e il suo buonissimo gelato artigianale (vi avevo già parlato del suo gelato al Vin Santo in un post precedente) che trovate nelle sue due gelaterie fiorentine Carapina, ma quest’estate, dopo aver mangiato uno dei gelati peggiori della mia vita (di quelli che […]
Scopri di piùIl magico mondo di Eleonora
Eleonora Cunaccia di Primitivizia spiega come fa il Brodo di Terra. Non sarà in vendita, ma è in arrivo invece un Ketchup molto particolare.
Scopri di piùFiori eduli secchi
I fiori eduli bio secchi prodotti da Kräuter Gold sono ideali per ravvivare un’insalata e qualsiasi piatto, o preparare una tisana profumata.
Scopri di piùTorta di nocciole
Questa torta di nocciole è senza glutine, si prepara in 10 minuti, si cuoce in 35 e bastano 4 ingredienti. Ed è pure buonissima.
Scopri di piùLe Nocciole di Emanuela
Gianoglio coltiva e trasforma le nocciole in olio, crema, farina, granella, e farina di cialda cruda adatta per pane, dolci e impanature.
Scopri di piùUna Riserva Speciale
La mostarda mi piace molto, io la preferisco bella decisa, di quelle dove è ben chiaro che c’è la senape. E si sente anche nel naso, fermandosi un attimo prima di farti soffrire. Le Tamerici è un’azienda di Mantova che fa tanti tipi di mostarda, anche quelle particolarti come l’anguria bianca, i pomodori verdi o […]
Scopri di piùFrittata al Vacherin Fribourgeois
Spesso le cose cambiano gusto a seconda di come si preparano, e prima o poi da qualche parte si assaggia qualcosa che avevamo sempre mangiato “così” ma che “cosà” è decisamente meglio! Solo che fino a quando non si sa come farle “cosà” sembra difficile raggiungere lo stesso risultato, anche se a volte si tratta […]
Scopri di piùPastiera Sbagliata
La pastiera sbagliata è una variante della pastiera napoletana, niente canditi e uno strato di cioccolato fondente fra frolla e farcia.
Scopri di piùKiwi finger food
Fra i piccoli frutti ci sono i kiwi arguta, grandi come olive, delicati al gusto, ricchi di vitamina C e polifenoli.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più