Categoria: Food+Drink
Ah, i Sospiri di Altamura…
Sospiri di Altamura della Pasticceria Reale, la crema in una nuvola.
Scopri di piùTagliatelle ai fiori di borragine con alici
La ricetta delle tagliatelle ai fiori di borragine e alici, preparati con pasta colorata dall’aggiunta di radicchio rosso nell’impasto.
Scopri di piùMuffin alle fragole
La ricetta dei muffin alle fragole che si preparano semplicemente e in poco più di mezz’ora, che si possono anche congelare.
Scopri di piùCrescia di Pasqua
La Crescia di Pasqua è una ricetta molto saporita tipica di Urbino, che sostituisce il pane nel giorno della resurrezione, per questo prima di cuocerla viene portata al parroco per la benedizione. Ringrazio Simona per avermi mandato la sua ricetta di famiglia. Crescia di Pasqua 5 uova 500 g di farina 125 g di burro […]
Scopri di piùCondimenti da viaggio
La soluzione per avere sempre a portata di mano olio, aceto, sale, aromi e spezie di qualità è portarseli dietro!
Scopri di piùTaglierini verdi con asparagi e noci
Semplicità, colore e delicatezza sono la sintesi di questo piatto, che con piccole varianti può diventare vegetariano o vegano.
Scopri di piùGuarda se scotto
La nuova linea da forno Thermomagie di Guardini cambia colore col variare della temperatura, gli stampi per non scottarsi.
Scopri di piùCioccolato bianco con semi di zucca, Fondente con cipolla
Cioccolato bianco con semi di zucca, fondente alle prugne o alle cipolle fritte. Gusti davvero insoliti proposti da Strast, in Slovenia.
Scopri di piùTartine croccanti ai broccoli, baccalà e germogli
Di queste tartine mi piace il contrasto fra i sapori e soprattutto fra le consistenze: il pane tostato che scricchiola sotto ai denti, la morbidezza della delicata crema di broccoli, quella appena gommosa del baccalà, il paté di taggiasche che dà una sferzata di sapore (attenzione a non eccedere) e la freschezza dei germogli leggermente […]
Scopri di piùLa pasta trafilata in oro
I formati di pasta trafilata in oro del Pastificio Verrigni hanno una particolare ruvidità che accoglie meglio il sugo.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più