Categoria: Food+Drink
Cordon Rouge in dinner jacket
Se sei ospite a casa di amici e porti tu il vino, lo champagne Cordon Rouge di Mumm in dinner jacket resta fresco ed è così elegante!
Scopri di piùFlor de Sal d’Es Trenc alla Rosa
Il fior di sale delle saline naturali d’Es Trenc a Maiorca è aromatizzato con spezie, fiori e olive greche Calamata. Ti racconto il fior di sale alla rosa.
Scopri di piùVacherin Fribourgeois AOC
Il Vacherin Fribourgeois ha 6 diverse tipologie di stagionatura. Si usa per la fondue fribourgeoise e la moitié-moitié (a metà col Gruyère).
Scopri di piùCrema di zucca piccantina con Vacherin Fribourgeois
Una crema di zucca semplice, veloce e senza glutine, dove il dolce della zucca contrasta col sapore intenso del Vacherin fribourgeois.
Scopri di piùCrostata al cioccolato e mandorle
Per la Crostata al cioccolato e mandorle si usa una frolla senza uova che si spezza meno ed è più semplice maneggiare.
Scopri di piùParrozzo
La ricetta del Parrozzo, un dolce tipico abruzzese che viene preparato a Natale ed era il preferito di Gabriele D’Annunzio.
Scopri di piùCaffè in musica
Good News di illy è la macchina a metodo iperespresso che incorpora una radio e avverte con un beep quando è pronta per fare il caffè.
Scopri di piùLa stagionatura del prosciutto di San Daniele
A volte si fanno i collegamenti più disparati. A giugno ero a San Daniele in visita a un prosciuttificio e mentre guardavo i marchi impressi sulla cotenna (servono a risalire all’intera filiera) m’è caduto l’occhio su quello d’inizio lavorazione. Niente di strano, chiaramente è una data, ma da quel momento ho cambiato l’archiviazione cronologica dei […]
Scopri di piùMuffin alle nocciole e cacao
La mia ricetta semplicissima dei muffin al cacao, ancora più buoni per le nocciole tostate e macinate finemente.
Scopri di piùFormaggio al velo
Tornando da un viaggio ad Amsterdam, proprio al duty shop dell’aeroporto, in mezzo a fettoni di Gouda ho trovato un attrezzino della Zyliss comodissimo per affettare il formaggio. Si imposta lo spessore della fetta girando la rotellina e si usa come un affettatartufi, facendo scivolare il formaggio sulla lama. L’importante è non aspettarsi l’impossibile: preparatevi […]
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più