Categoria: Ricette
Gnocchi di patate, spinaci di Venissa e seppia | di Antonia Klugmann
Antonia Klugmann aggiunge ai suoi piatti le verdure appena raccolte negli orti di Venissa, di fronte al ristorante. Questa è la sua ricetta degli gnocchi di patate.
Scopri di piùIl carciofo, la polvere di liquirizia, by Antonia Klugmann
Una ricetta semplicissima che Antonia Klugmann propone al Venissa, da preparare a casa con piccolissimi carciofi freschi e due ingredienti… invisibili!
Scopri di piùVariante Bellini, cocktail di Carmine Lamorte
Confetture nel bere miscelato? Ecco la ricetta del cocktail Variante Bellini di Carmine La Morte, col Bardolino Chiaretto spumante e le confetture Le Tamerici di Paola Calciolari.
Scopri di piùRisotto al pane, burro e alici, di Marco Stabile
Pane, burro e acciughe è un gusto “che resta dentro”. Marco Stabile l’ha ripensato come risotto. Ecco la sua ricetta, quella originale si assaggia nel suo ristorante Ora d’Aria a Firenze.
Scopri di piùPizza all’Amatriciana
Nella mia mente la pasta madre si associa indelebilmente al Salone del Gusto 2008 dove Gabriele Bonci e Fulvio Marino, rispettivamente “panificatore creativo” e produttore di farine bio macinate a pietra nel mulino di famiglia (Fulvio allora si definiva apprendista mugnaio), si misero a raccontare come si cattura e si nutre il lievito naturale, così pieni […]
Scopri di piùL’impasto base per la Pizza a lievitazione naturale, di Simone Padoan
La ricetta dell’impasto a lievitazione naturale per pizza che Simone Padoan prepara a I Tigli, e i suoi consigli per fare la pizza Margherita.
Scopri di piùPanettone al gelato di cassata siciliana, di Luciano Ferrari
Se vi piace la Cassata provatela come gelato: la ricetta del Maestro Luciano Ferrari della Carpigiani Gelato University è perfetta anche per farcire il panettone!
Scopri di piùSpaghetti pane, burro e acciughe, di Marcello Trentini
Spaghetti alla bagna caoda? Prova la ricetta di Marcello Trentini degli Spaghetti pane, burro e acciughe nel sacchetto “da passeggio” :)
Scopri di piùTortelli di zucca gialla, scalogno e caviale di lamponi \ di Elio Sironi
Questa è una delle ricette profumate al caffè che faceva parte del menu Nespresso Gourmet Experience, un evento a cui ho partecipato qualche settimana fa, dove giornalisti e blogger in coppia con uno chef dovevano indovinare sia gli chef che avevano realizzato le ricette (per semplificare le cose nella cucina del Four Seasons di Milano […]
Scopri di piùHalloween Occhi al tegamino in Sangue di Folletto
Da un mio servizio di cucina pubblicato su Vanity Fair, ecco una ricetta velocissima per dolcetti da brivido. Un po’ di Horror non può mancare a Halloween Occhi al tegamino da servire al tuo banchetto vampirico! Halloweeen Occhi al tegamino in Sangue di Folletto per 4 bambini OCCHI AL TEGAMINO 12 g di colla di […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più