Categoria: Ricette
Gnudi al pomodoro
Gnudi al pomodoro dal gusto cremoso e delicato, la mia ricetta semplicissima da preparare con ingredienti freschi (che trovi anche al supermercato).
Scopri di piùSemifreddo al caffè
Questo Semifreddo al caffè è una ricetta di mia zia diventata un classicone familiare, perché oltre a essere buonissimo si prepara in 20 minuti!
Scopri di piùTorta di Crêpes
La Torta di Crêpes è una ricetta salata buonissima che puoi preparare in anticipo, perfetta come piatto unico ma anche per un buffet.
Scopri di piùInsalata di pollo, mango e semi di lino
Questa insalata, che mixa delicatamente i profumi delle spezie aggiunte all’acqua di cottura al vapore del pollo con quelli più intensi ed esotici del mango, è una ricetta di un mio servizio di cucina sui piccoli semi uscito su Grazia dieci anni fa. Oggi non cambierei nulla, nemmeno nel food styling, e te la propongo […]
Scopri di piùFrittelle dolci senza glutine alla quinoa
Per queste frittelle dolci senza glutine ho scelto la quinoa (Chenopodium quinoa, Willd.), un antico pseudocereale naturalmente privo di glutine, ricco di amidi, ricco di lisina (un amminoacido che scarseggia nei cereali) e particolarmente proteico, più del grano. Quando penso a una ricetta senza glutine penso a qualcosa che piaccia anche a chi non deve […]
Scopri di piùFrollini di segale bianca glassati al cioccolato
Sono una grande fan della segale ma non avevo mai utilizzato la farina di segale bianca, così quando ne ho ricevuto un pacco da Fausto e Fulvio, 2 delle 7 Effe del Mulino Marino, ho pensato di metterla alla prova con questi frollini. La loro farina è biologica e macinata a pietra per davvero, e […]
Scopri di piùCiambelle di Pasqua
A Pasqua nelle Marche è tradizione preparare queste piccole ciambelle dolci. Questa è una ricetta che ho scritto e realizzato in studio come food stylist per il mio servizio di dolci pasquali uscito su Vanity Fair nel 2007. Sono ciambelle che sanno di casa, che si apprezzano a fine pranzo col caffè o un liquore, […]
Scopri di piùTorta alle arance
Faccio questa torta alle arance da quando ero ragazzina, è semplicissima e così buona che fa fare sempre bella figura. L’ho pubblicata su Elle tanti anni fa ed è la preferita di Laura, ai tempi la maestra di mio figlio, che non mangia dolci durante la Quaresima. Così in questo periodo, quando andavo a prenderlo […]
Scopri di piùMONDAY SOUP #22_Minestrone al cavolo nero
Mia mamma, che è di Fiesole, l’ha sempre detto: “il cavolo nero per essere buono deve sentire il freddo”. A dire il vero quando ho iniziato a sentire questo ritornello ero bambina, e a Milano di cavolo nero non ce n’era nemmeno l’ombra. Ma sono passati diversi lustri e oggi il cavolo nero, che si […]
Scopri di piùLimoncello fatto in casa
Ringrazio nuovamente mia cugina Anita per avermi dato questa ricetta. E la mia amica Laura che la primavera scorsa mi ha regalato dei limoni liguri profumatissimi. Il mio primo limoncello fatto in casa è nato così, nel migliore dei modi. L’importante è utilizzare frutti freschi non trattati, gli altri ingredienti si trovano al supermercato. Il […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più