Categoria: Ricette
Monday Soup #5 – Crema di finocchi con miglio e pinoli
Per questa Crema di finocchi ho scelto il miglio, uno pseudocereale che non contiene glutine. Le scaglie di parmigiano aggiungono sapore e i pinoli rosolati croccantezza e calore. Monday Soup #5 – Crema di finocchi con miglio e pinoli per 4 persone 5 finocchi 50 g di miglio 2 cucchiai di pinoli 100 g di […]
Scopri di piùMonday Soup #4 – Crema di fave con cavolo nero
Questa MONDAY SOUP è il classico jolly per inviti invernali last minute. Non è solo buona… si prepara in mezz’ora! Il “trucco” sono le fave sgusciate perché non hanno bisogno di ammollo e in pentola a pressione cuociono in un quarto d’ora. Il cavolo nero crea il giusto contrasto di gusto con la delicatezza della […]
Scopri di piùMonday Soup #3 – Vellutata di porri con polpettine di maiale, nocciole e cranberry
Ogni Lunedì vi do appuntamento sul mio Blog con una morbida ricetta al cucchiaio, semplice e gustosa. La MONDAY SOUP #3 è una Vellutata di porri con micro polpettine, nocciole e cranberry.
Scopri di piùMonday Soup #2 – Minestra di Fagioli tondini, Riso integrale, Verza e Curry
Nuovo Lunedì, nuova Monday Soup. La #2 è una minestra di fagioli tondini dal sapore delicato e buccia sottilissima, riso integrale speziato al curry e verza appena saltata in padella. C’è anche del peperoncino fresco leggermente piccante, io ho scelto il Rocotillo Bishop’s Crown perché oltre a essere fra i peperoncini meno piccanti (1500-2500 SHU) […]
Scopri di piùMonday Soup #1 – Crema di Patate, Ceci, Guanciale e Salvia
E’ lunedì, e ho pensato di ammorbidirlo con una MONDAY SOUP. Un appuntamento settimanale sul mio blog con una ricetta semplice, veloce e confortante. Questa è la N.1 una crema di patate con ceci, guanciale e salvia.
Scopri di piùMuscoli ripieni alla spezzina, di Giacomo Devoto
Ecco la ricetta dei Muscoli ripieni alla spezzina dello chef Giacomo Devoto di Officine del Gusto, in che mesi è meglio prepararli [e se li faiil giorno prima sono ancora più buoni!]
Scopri di piùPesche ripiene
La mia ricetta delle pesche ripiene: veloce, semplicissima e glutenfree.
A casa mia un must che durante l’estate assolve il compito di dessert, merenda… e a volte pure colazione!
Scampi alla pizzaiola, di Antonino Cannavacciuolo
Che vino si può abbinare al pomodoro fresco ? Matteo Pastrello ha scelto il Sauvignon , guidandoci in un’insolita degustazione fra reale e virtuale con gli Scampi alla pizzaiola di Antonino Cannavacciuolo [che mi ha dato la ricetta].
Scopri di piùCavolo Trunzu, la ricetta di Pino Cuttaia
Il cavolo rapa è un ortaggio molto diffuso in Oriente. Meriterebbe più attenzione anche da noi perché è buonissimo, per questo ti consiglio di provare questa ricetta di Pino Cuttaia, magari col cavolo che hai coltivato sul balcone!
Scopri di piùA pranzo con Gecchio \ Crocchette e Bruschette
Gecchio, il nostro family cat, insiste per sedersi a tavola a pranzo… ma lo sa, prima deve imparare a usare le posate! Così, per fargli compagnia, ho improvvisato uno spuntino veloce in cucina: Crocchette e Bruschette, col pollo come fil rouge nel suo cibo per gatti e sulle nostre bruschette.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più