Categoria: Top Shelf
Champagne Corbon Brut d’Autrefois, fatto come una volta
Bollicine: è qui la festa? Anni fa, quando con alcuni colleghi fui ospite della Maison Taittinger, Clovis Taittinger mi disse: “Cosa si fa quando si vuole festeggiare? Si apre una bottiglia di champagne!” Lì per lì lo volli contraddire dicendo che per me anche un grande rosso significava festeggiare, eppure è vero, le bollicine fanno […]
Scopri di piùLo yogurt naturale Carlo del Clat
— Come si fa uno yogurt artigianale e buono per davvero? Fabrizio Turina, che gestisce il Caseificio di famiglia Carlo del Clat, mi ha raccontato come fa adesso il suo, riveduto e corretto. Anche se lo yogurt che faceva prima era notevole, Fabrizio Turina non ne era pienamente soddisfatto. “Con la precedente maturazione ad alta […]
Scopri di piùErbe aromatiche e fiori eduli Alpin Herbs
Thomas Spornberger coltiva erbe aromatiche e fiori eduli in Alto Adige, e li vende -freschi- col marchio Alpin Herbs. Qualche mese fa ho partecipato a un incontro particolarmente interessante organizzato nella sede di Longino & Cardenal, c’erano molti produttori italiani ed esteri della sua selezione, invitati a presentare i loro prodotti [veramente notevoli]. La freschezza dei […]
Scopri di più11 Uova e 1 Colomba | Pasqua News
Pasqua 2015. Cosa c’è di nuovo? Ecco le 10 uova di cioccolato che mi sono piaciute quest’anno. Più una colomba davvero insolita. E l’undicesimo uovo? E’ quanto di più dietetico ed elegante possiate regalare o ragalarvi, da scegliere fra quelli della nuova collezione Uova di Richard Ginori 1735. E se poi voleste riempirlo di cioccolato… […]
Scopri di più14 Donne dell’Amarone \ 2 chiacchiere con Luca Martini #worldbestsommelier
Domani inizia la 49^ edizione di Vinitaly e fra i tanti vini sarà possibile degustare anche l’annata 2011 di uno dei nostri rossi più significativi, l’Amarone della Valpolicella, presentata lo scorso gennaio all’Anteprima Amarone, un appuntamento importante organizzato dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al Palazzo della Gran Guardia di Verona. In quell’occasione […]
Scopri di piùQuando Bellavista cambiò veste
2014: Bellavista cambia veste, aggiunge colore, osa. Una trasformazione durata un anno di idee e di lavoro, e infine a gennaio la bellissima presentazione in cantina a diverse centinaia di distributori, più un paio di fortunati infiltrati… Antonio Scuteri ed io. Un anno dopo, adesso, sembra tutto così lontano… ma anche allora il cambio di immagine […]
Scopri di piùLove by Lakrids
A 10 minuti dalla chiusura di Homi, correndo verso uno stand nella speranza che non avesse già impacchettato tutto, il mio sguardo ha incrociato le boule Love di Lakrids, e le mie gambe hanno deciso di fermarsi. Sarà che sono sempre più innamorata del Nord, che la liquerizia mi piace tanto, che il packaging è […]
Scopri di piùFinalmente il Caviale al Supermarket
Chi li assaggia non dimentica gli Spaghetti al caviale di Gualtiero Marchesi, uno dei suoi piatti più famosi: spaghetti “freddi”, cioè a temperatura ambiente per rispettare il caviale, conditi con un filo d’olio e cosparsi di erba cipollina. Caviale vs Uova di Lompo Quel piatto così semplice e perfetto negli anni ’80 venne rielaborato in […]
Scopri di più10 “Bollicine” raccontate dal Sommelier Campione del Mondo Luca Martini
10 spumanti per festeggiare: ill Sommelier Campione del Mondo Luca Martini ha selezionato queste piccole chicche dai 20 euro in su.
Scopri di piùLo Spaghetto al Volo del Pastificio Verrigni
Al dente in 3 minuti… per questo si chiama Spaghetto al Volo! E’ l’ultima novità del Pastificio Verrigni, e già è in arrivo per metà novembre anche il fratello maggiore realizzato con lo stesso concetto, che promette di essere pronto a velocità supersonica, sempre grazie a un segreto legato alla forma. Entrambi trafilati al bronzo, […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più