Categoria: Top Shelf
Fasoldò e Fagioli di Sarconi igp
Per Boschi e Contrade coltiva 6 varietà di Fagioli di Sarconi IGP, rugosi e selezionati a mano dopo essere seccati sulla pianta.
Scopri di piùLa nuova pasta bio integrale di Benedetto Cavalieri
Benedetto Cavalieri ha presentato a Taste 2012 la sua nuova linea di pasta bio integrale in 8 formati, 6 corti e 2 lunghi.
Scopri di piùHo assaggiato un bacio
Il Bacio di Mamma Mucca è una crema di latte del Caseificio Carioni che si può utilizzare al posto della ricotta. Anche per vegetariani: non contiene caglio.
Scopri di piùper gli amici Marronata
A Gottolengo la chiamano Marronata. E’ la Crema di Marroni che prepara Andrini seguendo la ricetta lasciata dal nonno.
Scopri di piùun gioiello da mangiare.
La scultrice Ornella Piluso è l’ideatrice dell’associazione Arte da Mangiare. La sua Mela argentata è un gioiello da mangiare.
Scopri di piùVegan, bio… e Vino senza spremere l’uva!
All’Antico Colle Fiorito i prodotti sono bio, il Chianti si fa senza spremere l’uva, il Nocino si fa col vino, nelle confetture 80% di frutta.
Scopri di piùColomba dei Maghi Infarinati
Il sapore dei dolci di Corrado Vicina ricorda le pasticcerie artigianali di una volta, a Pasqua provate la Colomba dei Maghi Infarinati!
Scopri di piùCristalli di Zucchero, tanti
Una colomba buonissima quella di Cristalli di Zucchero, preparata all’ultimo momento per essere freschissima a Pasqua, non ha conservanti e dura solo 15 giorni.
Scopri di piùEt voilà… l’uovo animalier!
Le Uova di Pasqua Safari di Antonio Calosi sono di cioccolato Valrhona, con disegno animalier pitturato a mano: zebra, tigre, giraffa…
Scopri di piùPastificio Verrigni a Taste 2011 – live blogging
Ecco la nuova linea 100% italiana del Pastificio Verrigni, di grano San Carlo coltivato in Italia da Valentini e trafilata in oro.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più