Sono mesi che non riesco a chiudere la mia selezione di biscotti artigianali. Alla fine ho deciso di fermarmi a 44 (come i gatti) per non avere un elenco infinito, anche se – lo giuro – continuerei ad alimentare questa lista all’infinito. Perché di biscotti strabuoni ce ne sarebbero tanti altri: in Italia abbiamo pasticcieri bravissimi, produttori consapevoli, prodotti incredibili…
E il bello è che chi lavora da sempre nel modo migliore, con le tecniche giuste e gli ingredienti più buoni, pensa di fare semplicemente il giusto. Dà per scontato l’utilizzo di quel tipo di burro, quella farina, quell’olio evo, quel cioccolato… e magari non lo dice, o peggio ancora non lo scrive sulla confezione! Va fatto invece, perché sta aumentando il numero di persone che legge le etichette, sa valutare gli ingredienti e decide di conseguenza: una sicurezza per chi sceglie e un apprezzamento per chi ci mette dentro “le cose buone”. Go ahead!
Il mio FOOD STYLING TIP: i Biscotti sbriciolano. Tutti. Quindi se vuoi fare un bello scatto, oppure servire un piattino di biscotti perfetto, non dimenticare il pennello. Va benissimo uno di quelli da cucina, a patto che sia di setole morbide (niente silicone per intenderci). Ti serve solo per spolverare via le briciole una volta che hai sistemato i biscotti. Vedrai la differenza!
Biscotti Artigianali, che bontà!
1.
Quaresimali, tradizionali biscotti fiorentini a forma di lettere dell’alfabeto, permessi durante la quaresima in quanto preparati con ingredienti semplici (albume, zucchero, nocciole e cacao), ma quasi estinti per il laborioso processo di lavorazione artigianale. [Scapigliati, Firenze]
2.
Krumiri preparati con farina, uova fresche, burro, zucchero e vanillina, nati nel 1878 (pare che la loro forma arcuata sia un omaggio ai baffi a manubrio di Vittorio Emanuele II) e pluripremiati, sono il biscotto tipico di Casale. [Krumiri Rossi, Casale Monferrato – AL]
3.
Tre biscotti 100% vegan e bio: Biscotto Classico con farina di mandorle e di riso integrale, olio di girasole alto oleico, olio di cocco e agrumi di Sicilia; Biscotto Gran Cioccolato con cioccolato della Costa d’Avorio, avena, olio di cocco e di girasole alto oleico; Biscotto Nocciola siciliana in polvere, a pezzi e in pasta, con farina integrale di farro monococco, di grano tenero tipo 1, di nocciola tostata, bevanda di avena, olio di cocco e di girasole alto oleico, fieno greco. [Niko Romito Laboratorio, Castel di Sangro – AQ]
“Nessuno riesce a dormire se un mucchio di biscotti al cioccolato canta tutta la notte dentro la credenza.” [Snoopy, Charles M. Schulz]
4.
Amaretti di Sassello lavorati e incartati a mano, in 22 varianti, anche a “zero zucchero”. [Giacobbe, Sassello – SV]
5.
Complici, biscotti alle spezie ingolositi da un tuffo nel cioccolato fondente Valrhona al 65%; anche in versione senza uova e cioccolato nella linea “Dietetici senza rinunce”. [Stella Biscotti, Velo d’Astico – VI]
6.
Brutti ma Buoni al pistacchio, croccanti ma morbidi dentro, con mandorle e pistacchi. [Leonardo Firenze, Firenze]
“La vita è una scatola di biscotti. Hai presente quelle scatole di latta con i biscotti assortiti? Ci sono sempre quelli che ti piacciono e quelli che no. Quando cominci a prendere subito tutti quelli buoni, poi rimangono solo quelli che non ti piacciono. È quello che penso sempre io nei momenti di crisi. Meglio che mi tolga questi cattivi di mezzo, poi tutto andrà bene. Perciò la vita è una scatola di biscotti.” [Haruki Murakami, dal libro Norwegian Wood]
7.
Bussolà, biscotti veneziani con la tipica forma ad anello, ideali per la colazione. [Dal Forner, Prodolone di San Vito al Tagliamento – PN]
8.
Damotti col classico disegno a scacchiera dovuto all’abbinamento di frolla alla vaniglia e frolla al cacao, uno dei biscotti artigianali prodotti nel laboratorio di pasticceria del carcere di Verbania. [Banda Biscotti, Verbania]
9.
Zaeti, con farina tipo 1, farina di mais Fioretto (quella macinata finissima) e uvetta. Come tradizione gli zaeti hanno la grappa nell’impasto, tanti bagnano l’uvetta e i pinoli al momento, ma siccome l’alcol irrigidisce la fibra, il trucco della Pasticceria Marisa è di metterli sottovuoto, così l’uvetta resta morbida. [Pasticceria Marisa, Arsego di S. Giorgio delle Pertiche – PD]
“I biscotti al cioccolato mi fanno male, ma io sono buona: li perdono e li mangio lo stesso.” [Lucy, Charles M. Schulz]
10.
Savoiardi sardi di Fonni, nati 1965 nel forno del panificio di famiglia, dopo la cottura del pane venivano cotti i savoiardi che hanno la caratteristica di restare morbidi. Accompagnano la colazione o vengono utilizzati in tutta Italia per diverse preparazioni tradizionali. [Giovanni Moro, Fonni – NU]
11.
I Fortini, paste frolle arrotolate a mano e confezionate una a una, disponibili in 13 gusti. [Fortini, Pietrasanta – LU]
12.
Savoiardi morbidi, come da tradizione. [Pasticceria Converso, Bra -CN]
“I biscotti della fortuna, quelli non ve li potete dimenticare!” “Ah già,” replicò Richie “tanto so qual è il mio oroscopo. (< Presto sarai divorato da un grosso mostro. Buona giornata >).” [Stephen King, dal libro It ]
13.
Cialde di Montecatini, leggere e friabilissime con un sottile ripieno di mandorle pugliesi delle Murge e zucchero. [Bargilli, Montecatini Terme PT]
14.
Paste di Meliga, con farina di mais Ottofile macinata a pietra, burro di alpeggi monregalese e uova da galline allevate a terra all’aperto. Biscotto tipico della zona monregalese (provincia di Cuneo), Presidio Slow Food. [Cagna, Garessio – CN]
15.
Spitzbube, “marachella” in tedesco, frollino al burro farcito di confettura extra di albicocca, tipico del Trentino-Alto Adige. [Cafè Konditorei Monika, Bolzano]
“Ma è vero che a un certo punto della nostra vita i rimorsi li inzuppiamo nel caffè la mattina come biscotti.” [Natalia Ginzburg, dal libro Caro Michele]
16.
Torcetti al burro di Lanzo gli originali di sfoglia a forma di goccia, coperti di zucchero caramellato, atti a mano in un antico mulino in mezzo ai boschi. [Al Mülin d’Barot, Lanzo – TO]
17.
Cantucci, i tradizionali biscottini di Prato alle mandorle fatti secondo l’antica ricetta di Antonio Mattei. [Biscottificio Antonio Mattei, Prato] ©foto Alessandro Moggi
18.
Offelle di Parona preparate secondo la ricetta originale del 1800 [Offelleria di Parona, Parona – PV]
“Datemi i biscotti e nessuno si farà male” [cit.]
19.
Brontoli, frollini al pistacchio accoppiati con crema al pistacchio. [Roberto Cantolacqua Pasticciere]
20.
Biscotti al cioccolato, cantucci con impasto al cioccolato e grossi pezzi di cioccolato. [Lunardi, Quarrata – PT]
21.
Biscottini alla Manna e Arancia, prodotti con grano antico siciliano Timilia integrale macinato a pietra, privo di diserbanti, con olio evo siciliano, scorza di arancia candita e fiocchi di Manna. [Tumminello Biscotti, Castelbuono – PA]
“Oracolo: Ecco fatto, il segreto è questo: bisogna usare le mani.
Sati: Perché?
Oracolo: I biscotti, come ogni cosa, richiedono amore.” [dal film Matrix Revolution]
22.
Santino, friabili biscotti di farina 00, uova intere, olio evo, zucchero e bicarbonato, cotti in forno a legna. [Pane & Pace, Matera]
23.
Biscotti al caffè e pistacchi, Il biscotto al caffè e pistacchio: Ideale per un break in ufficio o un piacevole the delle cinque, la polvere del pregiato Caffè di Torrefazione Giamaica si sposa perfettamente con il pistacchio e lo rende elegante. [Saporè, San Martino Buon Albergo – VR]
24.
Paste Nuove alle mandorle, ripiene di confettura di zucchine verdi di Sicilia. [Pasticceria Angelo Inglima, Canicattì – AG]
“È molto più difficile essere tristi mentre si mangia un biscotto.” [Jane Lee Logan]
25.
Sbrisolotto, biscotti XL con mandorle e farina di mais, in omaggio alla Sbrisolona di Mantova. [Infermentum, Stallavena – VR]
26.
Nocciolini di Chivasso, una volta si chiamavano “Noasetti” e come allora sono preparati con soli 3 ingredienti: Nocciole Piemonte IGP dell’Alta Langa, zucchero e albume. [Bonfante, Chivasso – TO]
27.
Mostaccioli con mosto cotto d’uva, mandorle macinate e noci a pezzi. [Biscottificio Iacobucci, Aielli – AQ dolci abruzzesi]
“Se pensate che i cani non sappiano contare, provate a mettere tre biscotti in tasca e poi datene a Fido solo due.” [Phil Pastoret]
28.
Baci di Dama, specialità tortonese a base di mandorle e cioccolato. Da oltre un secolo e mezzo sono prodotti con la storica ricetta, affiancata da nuove varianti di farcitura di creme come quelle al cocco e al pistacchio, marmellate e confetture di frutta. [Pasticceria Casali, Tortona – AL]
29.
Noccioli, biscotti rigati alla nocciola Tonda Gentile Trilobata piemontese bio, farina bio, burro piemontese, uova di galline ruspanti e pezzetti di cioccolato. [Primo Pan, Battifollo – CN]
30.
Bocconcini caffè e cioccolato frollini dal gusto spiccato, l’energia del cioccolato e il dinamismo del caffè, pensati per chi non si ferma mai. [Sapori del Lagonero, Cutigliano – PT]
“Stiamo insieme, come il tè con i biscotti.” [Anonimo]
31.
Esse di Raveo, dal 1920 preparate con la stessa ricetta e ingredienti semplici: farina, zucchero, uova, burro, lievito, sale e vaniglia. La curiosità è che questi frollini hanno avuto talmente tante richieste che dal 1976 viene prodotto solo questo biscotto. [Esse di Raveo, Raveo – UD]
32.
Green Lady, biscotti di farina integrale, miele, pistacchi e un tocco di zenzero. [Mondo di Laura, Roma]
33.
Fiammiferi, frollini dalla forma divertente ricoperti di finissimo cioccolato. [Mearini, Quarrata – PT]
“Non sono stata una classica mamma. Ma i miei figli non sono mai stati mandati in collegio. Quindi non preparavo biscotti, i biscotti si possono comprare, l’amore no.” [Raquel Welch]
34.
Ravioline, biscotti a mezzeluna farciti con mostarda bolognese, un’antica confettura di recupero a base di pera, mela cotogna e scorza di agrumi. [Gino Fabbri, Bologna]
35.
Biscotti al latte da colazione, profumati con vaniglia e buccia di limone, estrusi a manovella e cosparsi di zucchero a velo. Carmelo, il nonno dell’attuale titolare, li chiamava “i vanigliati”. [Antica Dolceria Bonajuto, Modica – RG]
36.
Occhio di Bue, biscotti di pasta frolla fatta a mano, con confettura extra di albicocche. [Pasticceria Lott, TN]
37.
Strucchi fagottini di pasta frolla ripieni della stessa farcitura della Gubana (mandorle, noci, nocciole, pinoli, uvetta, amaretti, crema Marsala all’uovo, brandy, grappa e rum) e fritti. [Giuditta Teresa, S. Pietro al Natisone – UD]
“La gente deve impararlo: se non ha biscotti nella scatola dei biscotti, non può mangiare biscotti.” [Suze Orman]
Biscotti Salati
38.
Tessere ai semi di zucca, la versione salata delle Tessere Dolci di Ravenna all’olio evo e uvetta, “nate” durante la pandemia dal recupero di una vecchia ricetta di famiglia. [Biscotti Bizantini, Ravenna]
39.
Cacio e Pepe, biscotti salati ispirati alla tradizionale ricetta romana, con Pecorino Romano DOP e pepe nero Sarawack. [Pasticceria Giotto, Carcere di Padova]
40.
Biscotti salati provolone e noci, con parmigiano reggiano. [De Vivo, Pompei – NA]
“Il budino di pane mi rende fragile. È risaputo che i biscotti e il gelato mi commuovono fino alle lacrime, mentre le costolette sono per me un’esperienza spirituale.” [Bill Rancic]
41.
Burro e Salvia, biscotti salati dal gusto che vuole ricordare il classico condimento burro e salvia degli gnocchi o della pasta ripiena. [Baghi’s, Castello di Godego – TV]
42.
Biscotti al pomodoro e cipolla con pecorino. [Biscotteria Vannino, Calenzano – FI]
43.
Capperi e Origano, frollini salati con parmigiano reggiano, capperi e origano. [Picogrammo, San Marzano sul Sarno – SA]
44.
Ricotta affumicata e semi di zucca, biscotti salati da aperitivo. [Marco Seno, Jesolo – VE]
in Style of Food: Style of Food #08 / Biscotti
- Giovelab, laboratorio di ceramica nel bosco | Giorgia Brunelli e Paolo Lessio
- Biscotti alle mandorle, profumati e semplicissimi
- Pasta Frolla? How to! | l’Infografica da attaccare al frigo
- 10 Ricette di Biscotti di 8 famosi Pasticcieri e Pastry Chef
- Biscotti vegan al cioccolato e Fior di Sale | pasticciere Andrea De Bellis
- Biscotti da colazione | pasticciere Gino Fabbri
- Biscotti senza glutine, agrumati | pasticciere Lucca Cantarin
- Biscotti svedesi con 2 varianti | pasticciere Dario Hartvig
- Biscotti al cioccolato | pastry chef Marco Pinna
- Biscotti salati al parmigiano | pasticciere Marco Predon
- Baci di Dama | pasticciere Roberto Rinaldini
- Biscotti sablé senza glutine | pasticciera Debora Vena
- 22 Mug per bevande calde… e insalate fredde :D
- 44 Biscotti artigianali italiani, anche salati, strabuoni!
- 5 Vini insoliti per Biscotti | sommelier Gianni Sinesi
- Agrumi profumatissimi da coltivare in vaso | vivaista Alberto Tintori
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più