❝ I biscotti, essendo soggetti all’umidità, sono buonissimi se conservati bene: se li assaggi entro le prime due ore da quando sono usciti dal forno te ne mangi una teglia! Se poi passa di lì uno zabaione caldo… è la fine.❞
[Roberto Rinaldini]
~ L’intervista è dopo la ricetta ~
Baci di Dama
- 100 g di farina di mandorle
- 100 g di zucchero
- 100 g do farina 0
- 100 g di burro a cubetti a 18 °C
- 1 albume
- 1 g di sale
- 100 g di panna fresca
- 80 g di cioccolato da copertura fondente 73% Vietnam
- Impasta tutti gli ingredienti in planetaria col gancio a foglia, o a mano in una bacinella. Trasferisci la pasta in frigorifero a +4°C per raffreddarla.
- Stendila quindi a un’altezza di 2,5 cm e ritagliala con un coppapasta del diametro 2,5 cm. Forma delle palline rotolando la pasta tra le mani e disponile nella teglia. Cuoci in forno preriscaldato a 155°C per 20 minuti.
- Prepara la ganache: porta a ebollizione la panna e versala sul cioccolato tritato emulsionando con il mixer a immersione.
- Quando i biscotti sono freddi uniscili a coppie farcendoli con la ganache. I baci di dama sono pronti.
Due chiacchiere con Roberto
❝ Il mio rapporto coi biscotti è legato alla nonna paterna. Quando a Pasqua si faceva il tipico dolce romagnolo, che è un filone di circa mezzo chilo, coi ritagli dell’impasto le nonne ricreavano dei biscotti di forme improbabili e li farcivano di confetture miste, cioccolato… un po’ quello che trovavano.
Il ricordo è legato proprio al profumo che emanava il forno in quella giornata prepasquale, praticamente andavamo nell’ex hotel di famiglia dove abbiamo aperto la prima pasticceria 25 anni fa, e lì si cuocevano 10-15 kg di ciambelle a famiglia, che poi venivano conservate per un paio di settimane al fresco in terrazza, avvolte nelle tovaglie su una tavola di legno. Naturalmente piano piano iniziavano a indurire, però la loro bontà era inzupparle nel caffelatte al mattino.
Questi biscotti di ciambella erano molto gustosi perché li mangiavamo quasi tutti appena sfornati, quindi il massimo per un prodotto da forno.
Il mio biscotto preferito è l’occhio di bue con la confettura di albicocche, di quelli ne mangerei un numero imprecisato!
Adesso c’è la rivalutazione dei cookies, noi li facciamo senza lattosio e ne salviamo la freschezza mettendoli in barattolo a due ore dall’uscita dal forno.
I biscotti fatti in casa si possono mantenere fragranti chiudendoli in contenitori ermetici dopo averli fatti raffreddare bene. L’altro modo è congelarli prima di cuocerli per poi metterli in forno a 180° senza scongelarli, l’importante è che non abbiano tracce di umidità in superficie.❞
❉ Roberto Rinaldini | Rinaldini ⊹ Rimini
in Style of Food: Style of Food #08 / Biscotti
- Giovelab, laboratorio di ceramica nel bosco | Giorgia Brunelli e Paolo Lessio
- Biscotti alle mandorle, profumati e semplicissimi
- Pasta Frolla? How to! | l’Infografica da attaccare al frigo
- 10 Ricette di Biscotti di 8 famosi Pasticcieri e Pastry Chef
- Biscotti vegan al cioccolato e Fior di Sale | pasticciere Andrea De Bellis
- Biscotti da colazione | pasticciere Gino Fabbri
- Biscotti senza glutine, agrumati | pasticciere Lucca Cantarin
- Biscotti svedesi con 2 varianti | pasticciere Dario Hartvig
- Biscotti al cioccolato | pastry chef Marco Pinna
- Biscotti salati al parmigiano | pasticciere Marco Predon
- Baci di Dama | pasticciere Roberto Rinaldini
- Biscotti sablé senza glutine | pasticciera Debora Vena
- 22 Mug per bevande calde… e insalate fredde :D
- 44 Biscotti artigianali italiani, anche salati, strabuoni!
- 5 Vini insoliti per Biscotti | sommelier Gianni Sinesi
- Agrumi profumatissimi da coltivare in vaso | vivaista Alberto Tintori
Biscotti al cioccolato | pastry chef Marco Pinna
La ricetta dei biscotti al cioccolato preferiti da Marco Pinna, pastry chef del Seta.
Scopri di piùBiscotti vegan al cioccolato e Fior di Sale | pasticciere Andrea De Bellis
La ricetta plant-based dei biscotti vegan di Andrea De Bellis, coi trucchetti per farli a regola d’arte.
Scopri di più22 Mug per bevande calde… e insalate fredde :D
22 Mug di design bellissimi dove tuffare un biscotto, versare la tua tisana preferita ma anche servire un’insalata di riso. Leggi come!
Scopri di piùGiovelab, laboratorio di ceramica nel bosco | Giorgia Brunelli e Paolo Lessio
Nel loro laboratorio di ceramica nei boschi del Trentino Giorgia e Paolo creano oggetti in gres, legno e porcellana, per la tavola e la cucina.
Scopri di piùBiscotti alle mandorle, profumati e semplicissimi
Biscotti alle mandorle, la mia ricetta semplicissima di frollini dal gusto delicato, che profumano di mandorle e zucchero al velo.
Scopri di più