Tag: chef
Susci, Amore e Clandestino
Nel Conero c’è un posto indimenticabile dove mangiare Susci sulla spiaggia guardando il mare. E’ Il Clandestino.
Scopri di piùGualtiero Marchesi__l’Accademia e il Castello
E’ nata l’Accademia Gualtiero Marchesi, in attesa dell’apertura del nuovo ristorante nel Castello di Conturbia. Ve le presento.
Scopri di piùIl segreto per non mescolare il Risotto
Se non si è presi dall’ansia del “stasera cosa preparo?” la cucina è un luogo rilassante. L’anno scorso Nigella Lawson, durante l’intervista che le ho fatto per Myself, mi diceva quanto la rilassi stare in cucina a preparare il risotto e girare, girare… fra me e me sorridevo pensando che non ne aveva parlato con […]
Scopri di piùLa Scent Dinner di Chandler Burr e Gian Nicola Colucci al Terrazza Danieli a Venezia
Quando non sapete cosa preparare per cena, fate un salto in profumeria. Non scherzo, è un’idea grandiosa, e ‘pensare che non ci avevo mai pensato’! Chandler Burr invece sì, ma certo, lui è un famoso perfume critic, scrittore e giornalista (ha scritto sul Times, su The New Yorker, e attualmente è il curatore del Dipartimento […]
Scopri di piùL’Aquila Romana, com’era
Com’era il ristorante Aquila Romana con Giorgio Petrini, e poi con le figlie Fiorenza e Beatrice col marito Giuseppe. E adesso, sempre a Noceto, in una nuova location…
Scopri di piùAntonia Klugmann è la nuova chef del Venissa
Venissa riapre con Antonia Klugmann. Fantasia, grande attenzione agli ingredienti locali e tocchi di freschezza dagli orti della tenuta.
Scopri di piùMassimo Bottura al terzo posto nei 50 Best, e i tortellini dell’infanzia
Stamattina Lara Gilmore ha condiviso su Facebook l’articolo pubblicato su The Telegraph, dove suo marito Massimo, che due giorni fa con la sua Osteria Francescana si è aggiudicato il 3° posto nella classifica dei 50 Best World’s Restaurants, parla dei suoi tortellini dell’infanzia. Ecco, la cosa bella sta proprio qui. Uno chef come Massimo Bottura, con […]
Scopri di piùLo spirito in una nuvola \ by Massimo Bottura
Una chiacchierata con Massimo Bottura sulle nuvole di rum e lo Zacapa XO dentro la selva, parlando di Picasso, Barthes e Monk. Nel silenzio della musica.
Scopri di piùCuochi a Colori da #Firenze a #Milano
Cuochi a Colori la mostra resta a a Firenze fino al 7 aprile, per poi diventare itinerante e approdare infine a Milano per l’Expo 2015.
Scopri di piùGusto in Scena 2013
Gusto in Scena, l’evento enogastronomico ideato da Marcello Coronini è congresso di chef, selezione di cantine e produttori di “cose buone”.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più