Categoria: Food+Drink
Petti d’anatra speziati con asparagi selvatici
Questa ricetta è tratta dal mio libro “Peperoncini 32+1 varietà da scoprire” [foto di Marino Visigalli, Nomos Edizioni] e realizzata col Macho, un peperoncino che amo molto come pianta ornamentale. Un Capsicum annuum con frutti piccoli e affusolati che crescono verso l’alto, neri per una parte della loro vita e rossi a maturazione, così entrambi i colori convivono contemporaneamente sulla pianta. Anche […]
Scopri di piùBavarese al cedro e Viola del pensiero
Bavarese al cedro e Viola del pensiero, una ricetta del mio libro “Home Kitchen Garden/Orto in città: botanica cucina e lifestyle” foto Marino Visigalli Nomos Edizioni
Scopri di piùla Linzer Torte di Damini & Affini
La Linzer Torte di Giorgio Damini si trova in gastronomia e al ristorante Damini & Affini, ma basta ordinarla e arriva anche a casa!
Scopri di piùSalva padella Safe Pot di Silikomart, belli come pizzi
Per evitare di graffiare i recipienti antiaderenti quando si ripongono è meglio usare dei salva padella, i Safe Pot di Silikomart sembrano pizzi.
Scopri di piùPeperoncini 32+1 varietà da scoprire | il mio libro sul Peperoncino
Ci sono progetti che nascono un po’ troppo presto, come questo sul peperoncino. Ma che poi, hanno la fortuna di incontrare le persone giuste al momento giusto. Così quest’estate ho portato a termine il mio primo libro Peperoncini 32+1 varietà da scoprire, un’idea nata dal mio amore per la ricerca, la diversità, la bellezza, la fotografia, […]
Scopri di piùCarbone Vegetale, nero naturale
“Quando prepari il menu, come decidi il prezzo delle portate?” chiede Georgina a Michael, il grande chef francese del capolavoro di Peter Greenaway “Il Cuoco il Ladro sua Moglie e l’Amante”. “Per tutto quello che è nero io chiedo di più. Uva nera, olive nere, ribes nero” le risponde il Cuoco “le persone in genere […]
Scopri di piùEstrattore o Centrifuga: Slow è meglio?
I miei genitori sono sempre stati molto curiosi e attenti alle novità, è per questo che a casa nostra si usavano tanti elettrodomestici utili che non vedevo nelle cucine dei miei compagni di scuola, e mentre le loro mamme sbattevano ancora a mano le chiare per il dolce la mia usava la planetaria, montava la […]
Scopri di più“Mangiate Trucioli e fate Scarpetta” [se lo dice Gualtiero Marchesi…]
L’ingrediente scelto da Gualtiero Marchesi come Chef Ambassador di Expo 2015 Milano è il grano: ha voluto trasformarlo in un formato di pasta molto particolare, che fa parte della nuova linea 600.27 prodotta da Carla Latini. Ci sono voluti quasi tre mesi di prove per realizzare I Trucioli che aveva in mente Gualtiero, ma alla fine […]
Scopri di piùChampagne Corbon Brut d’Autrefois, fatto come una volta
Bollicine: è qui la festa? Anni fa, quando con alcuni colleghi fui ospite della Maison Taittinger, Clovis Taittinger mi disse: “Cosa si fa quando si vuole festeggiare? Si apre una bottiglia di champagne!” Lì per lì lo volli contraddire dicendo che per me anche un grande rosso significava festeggiare, eppure è vero, le bollicine fanno […]
Scopri di piùLo yogurt naturale Carlo del Clat
— Come si fa uno yogurt artigianale e buono per davvero? Fabrizio Turina, che gestisce il Caseificio di famiglia Carlo del Clat, mi ha raccontato come fa adesso il suo, riveduto e corretto. Anche se lo yogurt che faceva prima era notevole, Fabrizio Turina non ne era pienamente soddisfatto. “Con la precedente maturazione ad alta […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più