Categoria: Food+Drink
Mattia Vezzola e la piacevolezza del bere Franciacorta
Le 3 regole per bere Franciacorta: Mattia Vezzola, enologo di Bellavista, spiega com’è facile ottenere la massima piacevolezza del bere.
Scopri di piùLo spirito in una nuvola \ by Massimo Bottura
Una chiacchierata con Massimo Bottura sulle nuvole di rum e lo Zacapa XO dentro la selva, parlando di Picasso, Barthes e Monk. Nel silenzio della musica.
Scopri di piùVariante Bellini, cocktail di Carmine Lamorte
Confetture nel bere miscelato? Ecco la ricetta del cocktail Variante Bellini di Carmine La Morte, col Bardolino Chiaretto spumante e le confetture Le Tamerici di Paola Calciolari.
Scopri di piùUova di Pasqua Couture
All’ultimo Taste a Firenze ho avuto il piacere di assaggiare le creazioni di cioccolato di CoutureRaccaChocolate (ma quant’è lungo questo nome!). Monica Lazzarini (titolare e Art Director) e Gianni Zaghetto (titolare e Maitre Chocolatier) hanno un’attenzione all’estetica davvero molto alta, la stessa che dedicano alla qualità. Propongono il loro cioccolato come fosse pasticceria, accomodato su […]
Scopri di piùLe Uova di Pasqua metallizzate di Ipek
Le uova di Pasqua della Pasticceria Lab sono di cioccolato bio equo solidale, hanno forme geometriche e colori metallizzati (rame, oro, rubino e argento).
Scopri di piùL’Uovo di Pasqua di Gualtiero Marchesi
Come avrebbe potuto essere l’Uovo di Pasqua di Gualtiero Marchesi, che oltre all’arte della cucina ama da sempre la musica, se non guarnito di note? Sono stampate su una lastra di cioccolato che fascia l’uovo, disordinate come se qualcuno le avesse fatte scivolar giù da un pentagramma, ma nitide nel contrasto di cioccolato bianco e fondente […]
Scopri di piùLe Uova Gran Gourmet Venchi: cioccolato e frutta secca
Venchi è un’azienda storica (ma molto innovativa) che ho visitato un paio d’anni fa per un servizio di cucina che ho realizzato per Grazia. Avendo visto come lavorano, quando ho aperto quest’uovo di cioccolato bianco che si chiama Gran Gourmet mi aspettavo esattamente che la frutta secca fosse perfetta come l’ho trovata. Fragrante e salata al […]
Scopri di piùMefisto e le Uova di Ernst Knam
Mefisto è con noi da tempo (quasi) immemorabile, ha giocato prima con le nostre dobermann e poi con nostro figlio. Sapeva camminare, grugnire e agitare il codino. Col tempo il pelo si è ingrigito e le giunture pure, purtroppo non si muove più ma molti anni dopo il suo arrivo a casa nostra gli abbiamo […]
Scopri di piùRisotto al pane, burro e alici, di Marco Stabile
Pane, burro e acciughe è un gusto “che resta dentro”. Marco Stabile l’ha ripensato come risotto. Ecco la sua ricetta, quella originale si assaggia nel suo ristorante Ora d’Aria a Firenze.
Scopri di piùPizza all’Amatriciana
Nella mia mente la pasta madre si associa indelebilmente al Salone del Gusto 2008 dove Gabriele Bonci e Fulvio Marino, rispettivamente “panificatore creativo” e produttore di farine bio macinate a pietra nel mulino di famiglia (Fulvio allora si definiva apprendista mugnaio), si misero a raccontare come si cattura e si nutre il lievito naturale, così pieni […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più