Categoria: Food+Drink
Insalata di finocchi, pinoli e parmigiano
La mia insalata di finocchi con solo 3 ingredienti, leggera e pronta in 10 minuti, perfetta per un party o la pausa pranzo.
Scopri di piùL’ABC della Cucina Crudista
La Cucina Crudista italiana dello chef Vito Cortese in 4 dvd di videoricette. Niente carne, pesce, uova e latticini. E non è tutto crudo…
Scopri di piùCome si sceglie (coltiva e cucina) un buon Melone
Come si sceglie un buon Melone. I tips di chi coltiva, vende frutta e fa alta cucina: Fabrizio Messaggi, Giuseppe Ardizzone e Pietro Leemann.
Scopri di piùFusilli con cozze e bruschetta liquida, di Moreno Cedroni
Ecco i Fusilli con cozze e bruschetta liquida, la seconda ricetta che abbiamo preparato con Moreno Cedroni ad Elica durante il suo show cooking reverse, nel senso che lo chef stavolta ha guardato, e sì… anche corretto qualche pasticcetto ;) ps – con Moreno oltre ai Fusilli con cozze abbiamo preparato anche un altro piatto: […]
Scopri di piùCapesante in tempura al nero di seppia – di Moreno Cedroni
Ve lo giuro, questo è un piatto StraEasy (e StraBuono). Noi 7 giornaliste e food blogger invitate a visitare Elica (guardate il mio storify), l’abbiamo preparato senza problemi sotto l’occhio vigile di Moreno Cedroni (e questo aiuta ;) quella che vedete sotto è proprio la sua ricetta (grazie Moreno!) già a leggerla non intimorisce, vero? […]
Scopri di piùGelato al fior di [latte e] fiori
Quest’anno a Orticola ho incontrato Monia Solighetto de l’Albero dei Gelati col suo carretto dei gelati raffreddato dal sole: sembra un ossimoro ma sottende solo che l’energia necessaria al congelatore era prodotta da un pannello fotovoltaico sul tetto. Mi ha fatto assaggiare il suo Fior di [latte e] fiori e poi mi ha dato questa ricetta molto semplice, […]
Scopri di piùMission Acidità
Gli Amici Acidi è un gruppetto di 5 produttori che fanno aceto artigianale partendo da materie prime di qualità e rispettando tempi e temperature. E niente solfiti.
Scopri di piùCestini di Cous Cous integrale e ceci, Cibino
I Cestini di Cous Cous integrale e ceci vanno a ruba a Il Cibino di Prato, se avete voglia di provare a prepararli a casa questa è la ricetta, ed è pure semplicissima ;).
Scopri di piùTorta Martaré, 4 gusti +1
La Torta Martaré è preparata con un blend di 4 tipi di cioccolato fondente con una media del 75% (cacao proveniente da Perù, Venezuela, Santo Domingo e Madagascar), uova, zucchero, burro, panna e un goccio di rum agricolo. Altri 3 gusti: Caffè Nepal Monte Everst, Tè Lapsang Souchong (con sentori affumicati, la mia preferita) e […]
Scopri di piùZero Guide, gli indirizzi segreti di 5 città
Ci sono libri che si comprano per fare due risate. Se poi sono pure utili come una guida meglio. Le nuove Zero Guide di Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli sono piene di indirizzi inconsueti, divertenti come un fumetto e rigorosamente gratis. Sono scritte con freschezza, da tante mani, e leggendole vi affezionerete a questa o […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più