Categoria: Food+Drink
(Gelato al) VinSanto e Cantucci (di Prato)
Eccoli qui, li ho immortalati settimana scorsa a Milano al congresso di Identità Golose: Betta Pandolfini e Simone Bonini, fanno pure rima! L’altra cosa che fanno sono due prodotti golosissimi: lei (a parte la simpatia strepitosa, basta guardarla!) produce gli storici Biscottini di Prato (cantucci sì, ma quelli veri nel sacchetto azzurro del Mattei!) insieme […]
Scopri di piùBelper Knolle (da provare!)
Chäs Glauser produce il Belper Knolle, un formaggio molto saporito di latte di mucca, aglio e sale dell’Himalaya, ricoperto di pepe nero.
Scopri di piùWhisky single malt – Special Releases e Distillers Edition 2009
Whisky single malt rari, che appartengono alle collezioni Distillers Edition e Special Releases, bottiglie numerate per veri intenditori.
Scopri di piùPanini 7Effe con emmentaler e anacardi
Panini all’emmentaler e anacardi: fare il pane non è difficile con questi piccoli accorgimenti
Scopri di piùPanini ai peperoni e uova
I panini farciti di peperoni e uova sono facilissimi e molto gustosi. In Abruzzo si preparano per festeggiare compleanni, battesimi e cresime.
Scopri di piùCiambella di farina gialla
Ciambella di farina gialla, un dolce buonissimo naturalmente senza glutine, anche per chi non soffre di celiachia.
Scopri di piùLa Moretta
Ricetta della specialità marchigiana Moretta, un digestivo inventato dai marinai, che viene servito in piccoli bicchierini di vetro.
Scopri di piùManuale di Cucina Molecolare
La cucina molecolare è sempre stata avvolta dal mistero, preparazioni sorprendenti e perfette… create forse da cuochi-alchimisti? Dei diversi libri che hanno cercato di svelarne i segreti, questo è il più diretto e immediato. Contiene 40 ricette, tutte spiegate con grande semplicità e precisione (altrimenti che cucina molecolare sarebbe?) tanto che sono veramente accessibili a […]
Scopri di piùDove fanno il Tête de Moine
Visita alla Fromagerie Amstutz, il produttore di Tête de Moine che quest’anno ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi dei Formaggi a Bellelay, nel Jura.
Scopri di piùUn ventaglietto tira l’altro…
Il Tête de Moine è un formaggio svizzero molto saporito: ecco tutte le istruzioni su come usare la girolle e raschiarlo a rosette.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più