Categoria: Ricette
Gelato al fior di [latte e] fiori
Quest’anno a Orticola ho incontrato Monia Solighetto de l’Albero dei Gelati col suo carretto dei gelati raffreddato dal sole: sembra un ossimoro ma sottende solo che l’energia necessaria al congelatore era prodotta da un pannello fotovoltaico sul tetto. Mi ha fatto assaggiare il suo Fior di [latte e] fiori e poi mi ha dato questa ricetta molto semplice, […]
Scopri di piùCestini di Cous Cous integrale e ceci, Cibino
I Cestini di Cous Cous integrale e ceci vanno a ruba a Il Cibino di Prato, se avete voglia di provare a prepararli a casa questa è la ricetta, ed è pure semplicissima ;).
Scopri di piùIl Salmone e le sue uova | di Marcello Trentini
Marcello Trentini propone la sua ricetta “Il Salmone e le sue uova” con l’aperitivo Old Fashioned al whisky Talisker 10 y.o.
Scopri di piùGamberi marinati e patate soffici al Talisker – di Marco Stabile
Marco Stabile ha abbinato il whisky Talisker 10 y.o. all’antipasto Gamberi marinati e patate soffici. Il whisky è anche nella ricetta.
Scopri di piùCastagne e lardo
Il lardo di Colonnata o d’Arnad con le castagne secche rinvenute, bollite e affogate nello sciroppo di zucchero. E se non avete tempo…
Scopri di piùHot-dog di seppia \ di Moreno Cedroni
L’hot-dog di seppia di Moreno Cedroni è stato il piatto migliore che ho mangiato quest’anno alla prima serata di Le Grand Fooding a Milano, così gli ho chiesto di mandarmi la ricetta… et voilà, eccola qui per voi [grazie Moreno!] E’ semplice, l’unico impasse è la ricerca del budello ma mi hanno detto che si […]
Scopri di piùTonno shabu shabu con friggitelli, di Moreno Cedroni
Questa è una delle ricette del menù ideato da Moreno Cedroni ispirandosi a Ernest Hemingway (quest’anno si celebra il cinquatenario dalla sua scomparsa), preparata utilizzando gli elettrodomestici Scholtès S3. Io l’ho assaggiata quest’anno a Identità Golose (dove aveva usato il pesce spada) e mi è piaciuta al gusto e alla vista, in fondo niente di strano, anzi […]
Scopri di piùRisotto rame e zafferano – di Enrico Bartolini
Enrico Bartolini rivisita in modo divertente il famoso Riso e Oro di Gualtiero Marchesi: la foglia d’oro diventa di rame… uno molto particolare però!
Scopri di piùPotager Royal, di Alfredo Russo
Potager Royal è l’orto-frutteto della Venaria Reale, 10 ettari di piante orticole e alberi da frutta delineati da bossi e mescolati a piante floreali, proprio di fronte al Ristorante Dolce Stil Novo dove trovate lo chef Alfredo Russo che è stato così gentile da inviarmi questa ricetta addirittura dalla Thailandia dove è adesso in vacanza! Potager […]
Scopri di piùSuperspaghettino alla bottarga di baccalà, di Domenica Vagnarelli
Questa ricetta me l’ha dettata Domenica Vagnarelli un paio di settimane fa, quando sono andata a trovarla nel suo ristorante Mediterraneo insieme a Francesca e Gaetano Verrigni. A Domenica non toccate né i Verrigni né la loro pasta, e per entrambe le cose sono d’accordo perché loro sono una famiglia piacevolissima e la pasta è […]
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più