Categoria: Ricette
Tortellini alla crema di parmigiano, di Massimo Bottura
Tortellini. La ricetta più golosa della tradizione modenese interpretata da Massimo Bottura, da condire con la sua speciale crema di parmigiano reggiano.
Scopri di piùTigelle di Massimo Bottura
Massimo Bottura fa le Tigelle con questa semplice ricetta. Da servire con prosciutto crudo, salame e mostarda di mele campanine.
Scopri di piùSpaghettOro e zafferano
Spaghettoro e zafferano: una ricetta d’effetto semplice e velocissima con zola, oro alimentare e zafferano. Pronta in 15 minuti.
Scopri di piùBensone
Il Bensone è un tipico dolce emiliano, ottimo a colazione o a fine pasto tuffato nel lambrusco. Queta ricetta è di Lidia Cristoni, la rezdora che ha lavorato per anni con Massimo Bottura.
Scopri di piùFonduta con sfogliatine senza glutine
Queste sfogliette ai semi di girasole si preparano in un attimo, sono senza glutine (se le volete “con” cambiate sfoglia), son piaciute anche al gatto (non sto scherzando, il tempo dello scatto e il nostro gatto Gecchio ne ha rubata una) e mentre cuociono si gira la fondue… A proposito di fonduta, potete farla con […]
Scopri di piùCrema ai topinambur con Belper Knolle
I topinambur fanno dei margheritoni gialli molto carini, quindi consiglio sicuramente di coltivarli anche in vaso o in giardino (tenendo presente che in piena terra possono raggiungere i 3 metri di altezza), adesso però è il momento di mangiarli! Prima di comprarli tastateli: devono essere ben sodi. Del Belper Knolle ve ne ho già parlato. […]
Scopri di piùTorta di nocciole
Questa torta di nocciole è senza glutine, si prepara in 10 minuti, si cuoce in 35 e bastano 4 ingredienti. Ed è pure buonissima.
Scopri di piùFrittata al Vacherin Fribourgeois
Spesso le cose cambiano gusto a seconda di come si preparano, e prima o poi da qualche parte si assaggia qualcosa che avevamo sempre mangiato “così” ma che “cosà” è decisamente meglio! Solo che fino a quando non si sa come farle “cosà” sembra difficile raggiungere lo stesso risultato, anche se a volte si tratta […]
Scopri di piùPastiera Sbagliata
La pastiera sbagliata è una variante della pastiera napoletana, niente canditi e uno strato di cioccolato fondente fra frolla e farcia.
Scopri di piùPomodori ripieni di cous-cous
Pomodori ripieni: questa ricetta nasconde una sorpresa sotto alla farcitura di couscous, tonno e peperoni.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più