Categoria: Top Shelf
Irresistibili ciliegie tardive
La stagione delle ciliegie si prolunga fino a metà agosto con le Kordia, dolcissime ciliegie tardive coltivate in Trentino.
Scopri di piùSpinosini 2000
“Spinosini 2000” mi fa subito pensare alla montagna, ma non è una stazione sciistica! Sono invece dei taglierini all’uovo molto particolari, inventati nel 2000 da Vincenzo Spinosi per iniziare il nuovo millennio con un prodotto innovativo, ed ecco spiegato il nome. Cos’hanno di particolare? A parte che la pasta Spinosi è molto buona (e non […]
Scopri di piùUn’albicocca piccola piccola
Valleggia, un paese vicino a Savona, è famosa per le sue buonissime albicocche piccole e molto aromatiche, Presidio Slow Food.
Scopri di piùTè Dammann Frères collezione P/E 2010
Quando un prodotto è buono è giusto che abbia anche un bel packaging. Se poi è bellissimo… meglio ancora! Le confezioni fanno parte del piacere estetico che è gradevole avere prima di quello gustativo (succede la stessa cosa quando andate al ristorante e arriva il piatto che avete ordinato, c’è modo e modo di presentarlo […]
Scopri di piùGradisce una palla di scimmia?
Le Palle di Scimmia, buonissime caramelle al gusto di ciliegia e limone prodotte in Belgio dall’azienda Gicopa, assaggate a Cibus.
Scopri di piùNonSoloMacarons
Una boutique che resta il riferimento per i macarons ma… ecco che appaiono anche i confetti Ladurée! Se state pensando a una bomboniera…
Scopri di piùLe castraùre son nell’orto (dei veneziani)
E’ il momento giusto per mangiare castraùre, il Carciofo violetto di Sant’Erasmo Presidio Slow Food, coltivato nelle isole della Laguna di Venezia.
Scopri di piùSe oggi ti senti Egoista…
Due confezioni innovative: 125g per l’Egoista e 250g per il Duetto, ideate dal Pastificio dei Campi per non avere troppi pacchetti aperti in dispensa.
Scopri di piùProfumo di Pasta
Un profumatore per ambienti al profumo di pasta, ideato dal Pastificio Verrigni.
Scopri di piùUova d’oca
Le uova d’oca sono bianche, pesano circa 150 g l’una, hanno un tuorlo molto grande e sono ottime in pasticceria e per fare la pasta.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più