Categoria: Orto Urbano
Un SerpentOrto ecosostenibile
Angela Mensi, Ingrid Taro e Cristina Merlo sono le tre designer ideatrici di 13 ricrea, un’azienda di eco design che produce mobili e accessori in e outdoor utilizzando materiali che diversamente sarebbero destinati al macero. Attenzione: qui non si parla soltanto di riciclo ma anche e soprattutto di rimanenze industriali (e quindi materiali nuovissimi), che invece […]
Scopri di piùPareti vegetali (ma anche tetti)
Pareti vegetali, veri giardini verticali dove far crescere le piante su un substrato di sfagno. Trovate tutto da Antologia. Con un’idea in più: il verde anche sul tetto!
Scopri di piùInsetticida naturale Evergreen
Scegli le piante come ottimo insetticida naturale: ecco quali puoi anche portarti dietro per allontanare zanzare e insetti sgraditi.
Scopri di piùUn bel vaso biodegradabile
Ecco una bella idea: un vaso biodegradabile che può stare dentro e fuori casa e che quando inizia a degradare “si pianta con la pianta”. Mi spiego meglio: è un vaso prodotto da Vipot, fatto di lolla di riso (la parte esterna di scarto del chicco di riso) modellata col calore e la pressione, una […]
Scopri di piùGermogli di Crescione
I germogli di crescione sono semplici ma complicati, nel senso che se non conosci l’inghippo non nascono… ma ti spiego come fare, è facilissimo!
Scopri di piùGermogli di legumi: lenticchie, piselli, ceci…
Lenticchie, ceci, piselli, fagiolo mungo, adzuki rosso e i legumi in genere sono semi semplicissimi. Ecco come farli germogliare e renderli più digeribili.
Scopri di piùA Lambrate i futuri Orti Urbani?
In 14 Stati europei, Italia esclusa, i Giardini Familiari contano 3 milioni di famiglie associate. Da noi se ne parla sottovoce da anni, e forse ci voleva lady Obama a sottolinearne l’importanza perché si riconsiderassero gli orti urbani come qualcosa di diverso da quei tristi orticelli con baracche in lamiera raggruppati alla periferia delle città.— […]
Scopri di piùVasi con le ruote
Ero alla Galleria Orlandi e mi hanno colpito questi vasi con le ruote, davvero particolari: in tessuto riciclato, hanno uno scheletro in rete elettrosaldata e ruote di gomma grigia. Mentre li fotografavo ho sentito di fianco a me una voce gentile che mi chiedeva “Le piacciono? Li ho disegnati io”. Così Gionata Gatto, giovane designer […]
Scopri di piùGermogli in 5 mosse
I 5 step di come si fanno i germogli in casa: quali semi scegliere, l’ammollo, che recipienti utilizzare, dove metterli e quanto bagnarli.
Scopri di piùOrto take-away
Quali semi far germogliare (e da quali stare alla larga), dove metterli e perché può essere un’ottima idea portarseli dietro.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più