Tag: peperoncino
Macina Peperoncino, uno che funziona
E’ appena uscito il macina peperoncino di Microplane, un’azienda made in USA diventata famosa per le sue grattugie innovative dalle lame in acciaio inox foto-incise che tagliano perfettamente e col minimo sforzo.
Scopri di piùCarotine novelle con pomodorini piccanti \ peperoncino Cherry Striped
Il peperoncino ciliegia è fra i più noti, peccato venga usato poco in cucina, un po’ come se tutti lo avessero stigmatizzato nel ruolo di peperoncino farcito sott’olio e stop. — Guardandolo da un’altra prospettiva, coi suoi 500 SHU il peperoncino ciliegia può entrare a crudo in altre preparazioni, aggiungendo colore, aroma e una leggera piccantezza […]
Scopri di piùPanini Mignon
Panini Mignon piccanti, speziati con peperoncino Jamaican Scotch Bonnet e cosparsi di semi di sesamo e di papavero bianchi.
Scopri di piùPolenta bianca con alici piccantine \ peperoncino Little Wonder
Il peperoncino Little Wonder è stato uno dei primi a sorprendermi tanti anni fa quando ho iniziato a scoprire le differenze fra le moltissime varietà di peperoncino, probabilmente è per questo che è uno di quelli a cui sono affezionata. La prima cosa che colpisce sono i frutti di quattro tinte diverse: durante la maturazione cambiano […]
Scopri di piùInsalata di arance con mazzancolle e germogli
Fra le specie commestibili di peperoncino ce n’è uno che amo particolarmente per la sua strana forma a mela e infatti in Messico lo chiamano “chile manzano”, ma il suo vero nome è Rocoto e diversamente dall’apparenza è molto piccante (150.000 SHU). — La forma non è la sua unica particolarità, è un peperoncino molto alto (supera il metro) e ha semi neri perché appartiene […]
Scopri di piùTestaroli al velo con crema piccante di avocado
Testaroli al velo, semplici e veloci, che puoi fare a casa con una semplice padella antiaderente. Insaporiti con una crema piccante di avocado.
Scopri di piùPetti d’anatra speziati con asparagi selvatici
Questa ricetta è tratta dal mio libro “Peperoncini 32+1 varietà da scoprire” [foto di Marino Visigalli, Nomos Edizioni] e realizzata col Macho, un peperoncino che amo molto come pianta ornamentale. Un Capsicum annuum con frutti piccoli e affusolati che crescono verso l’alto, neri per una parte della loro vita e rossi a maturazione, così entrambi i colori convivono contemporaneamente sulla pianta. Anche […]
Scopri di piùPeperoncini 32+1 varietà da scoprire | il mio libro sul Peperoncino
Ci sono progetti che nascono un po’ troppo presto, come questo sul peperoncino. Ma che poi, hanno la fortuna di incontrare le persone giuste al momento giusto. Così quest’estate ho portato a termine il mio primo libro Peperoncini 32+1 varietà da scoprire, un’idea nata dal mio amore per la ricerca, la diversità, la bellezza, la fotografia, […]
Scopri di piùTonno shabu shabu con friggitelli, di Moreno Cedroni
Questa è una delle ricette del menù ideato da Moreno Cedroni ispirandosi a Ernest Hemingway (quest’anno si celebra il cinquatenario dalla sua scomparsa), preparata utilizzando gli elettrodomestici Scholtès S3. Io l’ho assaggiata quest’anno a Identità Golose (dove aveva usato il pesce spada) e mi è piaciuta al gusto e alla vista, in fondo niente di strano, anzi […]
Scopri di piùOrto take-away
Quali semi far germogliare (e da quali stare alla larga), dove metterli e perché può essere un’ottima idea portarseli dietro.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più