Tag: senza glutine
Pomodori ripieni di cous-cous
Pomodori ripieni: questa ricetta nasconde una sorpresa sotto alla farcitura di couscous, tonno e peperoni.
Scopri di piùCrostatine al cacao con crema e lamponi
Cosa c’è di meglio in giornate grige come questa (e dire che il caldo quest’anno l’ho preso tutto a Milano…) quando sei aggredito dalle zanzare tigre anche se ti spruzzi di lédum palustre, che metterti lì a inventare dolcetti? Come queste crostatine al cacao, per esempio. E siccome ieri al super di Lerici ho trovato […]
Scopri di piùCrème Brûlée
Questa è proprio la ricetta classica della Crème brûlée. E se usi (con attenzione) il caramellatore diventa anche divertente. Crème Brûlée per 6 persone: 1 uovo e 3 tuorli 140 g di zucchero 3 dl di panna 1 dl di latte 1 cucchiaio di estratto di vaniglia burro 1. Monta le uova con 100 g […]
Scopri di piùCiambella di farina gialla
Ciambella di farina gialla, un dolce buonissimo naturalmente senza glutine, anche per chi non soffre di celiachia.
Scopri di piùFrittelle di ceci
Le frittelle di ceci sono semplicissime e veloci, senza glutine e con tanto sapore, ottime con l’aperitivo o come antipasto.
Scopri di piùCrème Caramel: la mia ricetta infallibile
Questo creme caramel è una sicurezza: riesce sempre, anche alla mia amica Anhai :-)) Al posto della scorza di limone vuoi profumare di vaniglia il tuo creme caramel, ma senza avere la vaniglia? Prima di versare il composto nello stampo grattugiateci sopra un terzo di fava tonka, buonissima… ———- Crème caramel per 6-8 persone 7,5 […]
Scopri di piùCome fanno il prosciutto di San Daniele
Tutte le fasi di come fanno il Prosciutto di San Daniele, dalla salatura alla certificazione dei prosciutti che possono essere marchiati Dop.
Scopri di piùCrema al mascarpone (con flor de sal alla rosa)
Questa Crema al Mascarpone è una di quelle ricette jolly che faccio quando ho ospiti improvvisi, mentre cuoce la pasta. Il fior di sale alla rosa è un piacevole contrasto su questa crema, ma puoi anche servirla al naturale o spolverizzata di cacao e cannella, oppure “correggerla” con rum o cognac. Il mio consiglio è di […]
Scopri di piùBaci di dama gluten free, con cioccolato al wasabi
La mia ricetta dei baci di dama senza glutine e senza nocciole, farciti con cioccolato fondente e un pizzico di wasabi.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più