Categoria: Experience
Il pane dei Cavalieri della Cucina Italiana
Il pane interpretato dai Cavalieri della Cucina Italiana: Massimiliano Alajmo, Heinz Beck, Moreno Cedroni, Gennaro Esposito, Giancarlo Perbellini, Ciccio Sultano e Mauro Uliassi.
Scopri di piùPastificio Verrigni a Taste 2011 – live blogging
Ecco la nuova linea 100% italiana del Pastificio Verrigni, di grano San Carlo coltivato in Italia da Valentini e trafilata in oro.
Scopri di piùGusto in Scena 2011 è a Lugano
A Gusto in Scena 2011 gli chef parleranno di “Cucina con e senza grassi”. Sempre a Lugano affianca il congresso I Magnifici Vini, con 70 cantine in degustazione.
Scopri di piùTablecloths a Taste 2011
Tablecloths a Taste 2011: da Massimiliano Parri fra shopping bag, runner, T-rEvolution borse molto cool fatte con le vele riciclate, e…
Scopri di piùBiscotti Deseo e Mattei a Taste 2011 – live blogging
Taste 2011: stop allo stand del Biscottificio Antonio Mattei e biscotti Deseo per assaggiare in anteprima i nuovi Crunch e BruttiBuoni.
Scopri di piùLa Macelleria Fracassi a Taste 2011
Macelleria Fracassi a Taste: prima tappa da Simone per assaggiare i buonissimi salumi di Grigio del Casentino e i sughi di Chianina.
Scopri di piùE’ in arrivo taste 2011, fuori di taste è già qui.
Taste 2011 e fuori di taste, degustazioni di bontà italiane e dibattiti in Stazione Leopolda, cene e aperitivi in giro per Firenze.
Scopri di piùIdentità Golose 2011, Moreno Cedroni
Nello spazio Scholtès S3 di Identità Golose Moreno Cedroni prepara un menu ispirandosi a Hemingway, e ci aggiunge il suo amore per il gioco.
Scopri di piùIdentità Golose con Enrico Bartolini
A Identità Golose le ricette di Enrico Bartolini, che ha rivisitato il Risotto oro e zafferano di Gualtiero Marchesi sostituendo l’oro con….
Scopri di piùMassimo Bottura Miglior chef al Mondo
Massimo Bottura Miglior chef al Mondo: la notizia è arrivata da Parigi mentre Massimo stava tenendo una degustazione a Identità Golose 2011.
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più