Categoria: Food+Drink
Torta alle arance
Faccio questa torta alle arance da quando ero ragazzina, è semplicissima e così buona che fa fare sempre bella figura. L’ho pubblicata su Elle tanti anni fa ed è la preferita di Laura, ai tempi la maestra di mio figlio, che non mangia dolci durante la Quaresima. Così in questo periodo, quando andavo a prenderlo […]
Scopri di piùfai la Spesa Online e compra italiano #iorestoacasa :)
AGGIORNAMENTI: questa mia iniziativa è nata durante il lockdown, per metterti in contatto con tanti bravissimi produttori che conosco: la good news è che è prolungata fino al 30 maggio. Silenzio e strade vuote. In città l’atmosfera è surreale, qualche voce in strada e ogni tanto il rumore di un’auto, dei passi, un cane che […]
Scopri di piùMONDAY SOUP #22_Minestrone al cavolo nero
Mia mamma, che è di Fiesole, l’ha sempre detto: “il cavolo nero per essere buono deve sentire il freddo”. A dire il vero quando ho iniziato a sentire questo ritornello ero bambina, e a Milano di cavolo nero non ce n’era nemmeno l’ombra. Ma sono passati diversi lustri e oggi il cavolo nero, che si […]
Scopri di piùLimoncello fatto in casa
Ringrazio nuovamente mia cugina Anita per avermi dato questa ricetta. E la mia amica Laura che la primavera scorsa mi ha regalato dei limoni liguri profumatissimi. Il mio primo limoncello fatto in casa è nato così, nel migliore dei modi. L’importante è utilizzare frutti freschi non trattati, gli altri ingredienti si trovano al supermercato. Il […]
Scopri di piùsenza glutine Legù
Capita a volte che un problema personale si trasformi in un’ottima idea. Come il progetto Legù, nato proprio così: la sua ideatrice e fondatrice Monica Neri ha sofferto di diabete in gravidanza, e dovendo rinunciare ad alcuni alimenti ha trovato il modo di sostituirli, anche grazie a uno studio di due Università, una di Milano […]
Scopri di piùMortadella Pratese al Tartufo
La storia della Macelleria Mannori inizia negli anni ’50 con l’apertura della macelleria salumificio da parte del nonno, che da tempo affiancava il padre nell’allevamento e commercio di bestiame. Con il successivo ingresso dei figli l’attività si è ampliata e diversificata in macelleria e salumificio e adesso, alla quarta generazione, ci sono Sue Ellen Mannori […]
Scopri di piùThink Pink Salad, l’insalata al Radicchio Rosa
L’altro giorno al mercato c’era il Radicchio Rosa di Verona, che oltre a sembrare un fiore [per me più una peonia che una rosa] è anche buonissimo. E veicola un messaggio positivo, “Think Pink”. Inoltre è rimineralizzante, ricco di vitamina C e di antiossidanti. E’ croccante. Il suo sapore delicato, lievemente amarognolo, lo rende un’insalata […]
Scopri di piùCotechino: come si cuoce, che vino abbinare
Il cotechino è un must del primo dell’anno, e a chi lo prepara solo in quell’occasione è facile sorga qualche dubbio… Per questo l’anno scorso ho pubblicato sulla mia pagina facebook questo pratico promemoria, un sintetico evergreen di come si cuoce il cotechino che ripropongo qui, dove è più facile ritrovarlo: – PESO: calcolane 500 […]
Scopri di piùIl Risotto al Pomodoro dei Costardi Bros e il cucchiaio Gio Ponti
Almeno ogni vent’anni bisognerebbe rivedere alcune regole di Bon Ton. Marchesi sdoganò la scarpetta rendendola elegante, Cedroni e Bottura introdussero show cooking che finivano col leccarsi le dita… “chessarà” quindi mangiare il risotto col cucchiaio? Da tempo solo un piacere. Lo sanno bene Christian e Manuel Costardi, che agli eventi ti mettono in mano un barattolo […]
Scopri di piùPesto alla genovese perfetto: come si fa e con quale basilico [e un trucco col mortaio!]
Quale basilico si usa per un pesto alla genovese perfetto? L’ho chiesto a Roberto Panizza aka “o Rei do Pesto” e mi ha anche spiegato cos’è il “pesto corto” e come si usa il pestello [e naturalmente come si fa nel cutter, che è un pochino diverso].
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più