Categoria: Food+Drink
Soufflé di panettone, by Massimo Bottura
Soufflé di Panettone di Massimo Bottura, per preparare la sua ricetta di recupero ne basta una fetta! Un dolce da accompagnare con la Saba, se non sai cos’è è il momento di scoprirlo.
Scopri di piùPanettone: cosa bere e in che bicchiere \ l’ho chiesto a Luca Martini #worldbestsommelier
Cosa bere con il panettone? E in che bicchiere? L’ho chiesto a Luca Martini #worldbestsommelier che mi ha dato tanti consigli e un’idea divertente per sorprendere gli ospiti a tavola. E non solo il giorno di Natale ;)
Scopri di più10 Cose da sapere prima di comprare un Tartufo Bianco [+2 Ricette]
Come si riconosce un buon tartufo bianco? Quanto ne occorre su un piatto di tajarin? Cos’è l’Aroma di tartufo?
Ecco le 10 Cose da sapere prima di comprarlo (e poi essere felici :)
Monday Soup #6 – Crema di lenticchie con farro, barbabietola e zucca
La Crema di lenticchie con farro barbabietola e zucca è la ricetta della mia MONDAY SOUP #6.
Le lenticchie non hanno bisogno di ammollo, e se usi la pentola a pressione diventa così veloce che ti bastano 20 minuti!
Monday Soup #5 – Crema di finocchi con miglio e pinoli
Per questa Crema di finocchi ho scelto il miglio, uno pseudocereale che non contiene glutine. Le scaglie di parmigiano aggiungono sapore e i pinoli rosolati croccantezza e calore. Monday Soup #5 – Crema di finocchi con miglio e pinoli per 4 persone 5 finocchi 50 g di miglio 2 cucchiai di pinoli 100 g di […]
Scopri di piùil nuovo Fragore di Donnafugata
Fragore, il nuovo Etna Rosso DOC di Donnafugata, con la mia videointervista a Josè Rallo.
E 4 piatti dello chef Cristiano Tomei che ci stanno benissimo.
Monday Soup #4 – Crema di fave con cavolo nero
Questa MONDAY SOUP è il classico jolly per inviti invernali last minute. Non è solo buona… si prepara in mezz’ora! Il “trucco” sono le fave sgusciate perché non hanno bisogno di ammollo e in pentola a pressione cuociono in un quarto d’ora. Il cavolo nero crea il giusto contrasto di gusto con la delicatezza della […]
Scopri di piùMonday Soup #3 – Vellutata di porri con polpettine di maiale, nocciole e cranberry
Ogni Lunedì vi do appuntamento sul mio Blog con una morbida ricetta al cucchiaio, semplice e gustosa. La MONDAY SOUP #3 è una Vellutata di porri con micro polpettine, nocciole e cranberry.
Scopri di piùMonday Soup #2 – Minestra di Fagioli tondini, Riso integrale, Verza e Curry
Nuovo Lunedì, nuova Monday Soup. La #2 è una minestra di fagioli tondini dal sapore delicato e buccia sottilissima, riso integrale speziato al curry e verza appena saltata in padella. C’è anche del peperoncino fresco leggermente piccante, io ho scelto il Rocotillo Bishop’s Crown perché oltre a essere fra i peperoncini meno piccanti (1500-2500 SHU) […]
Scopri di piùMilano Torino 2.0 rivisitazione del MI-TO, by Guglielmo Miriello
Le ricette dei cocktail Milano-Torino e Milano-Torino 2.0, rivisitazione di Gugliemo Miriello del Ceresio7, + il video con la tecnica del throwing.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più