Categoria: Style Of Food
Risotto al sake, Tête de Moine, ‘nduja | chef Marco Rossi
La ricetta dello chef Marco Rossi in un viaggio un po’ spericolato, dal Giappone, al Sud Italia, alla Svizzera.
Scopri di piùZuppa di cipolle al Tête de Moine | chef Fabrizio Tesse
Lo chef Fabrizio Tesse raccomanda di usare cipolle dolcissime e con bassa acidità.
Scopri di piùPorro, Tête de Moine, pesto | chef Leandro Luppi
Un antipasto semplicissimo da realizzare e dal gusto insolito.
Scopri di piùBarbotta di cipollotti e Tête de Moine | chef Lucia Ciaccia
La rivisitazione della tradizionale Barbotta utilizzando il Tête de Moine, che sta particolarmente bene con i cipollotti.
Scopri di piùRisotto al coniglio, Tête de Moine | chef Mirko Vaselli
Il rispetto della materia prima è nella filosofia di cucina di Mirko Vaselli, a maggior ragione quando al naturale è attraente come le rosette di Tête de Moine.
Scopri di più16 Mestoli di design innovativo e artigianali
16 Mestoli di design innovativo e artigianali o da scolpire a mano, adatti alla cottura, per cucine eco minimal
Scopri di più8 Ricette degli Chef col formaggio Le Gruyère DOP
8 ricette degli chef col formaggio Gruyère buonissime e facilissime
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùPolpette di couscous di mais
Couscous di mais glutenfree, trasformato in polpette e accompagnato con verdure saltate per un piatto unico fresco e primaverile.
Scopri di piùCucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di più