❝Il mio primo ricordo legato all’uovo risale a quando ero bambino.
Sono cresciuto sopra al ristorante la prima colazione la facevo sotto, e ricordo che mia nonna al mattino mi preparava il tuorlo d’uovo sbattuto con zucchero e un pochino di orzo in polvere… poi aggiungeva il latte
Per il ristorante utilizzo esclusivamente le uova dei contadini locali. Perché l’uovo fa la differenza, specialmente per la pasta fresca. Se poi ne avanza qualcuno… non sono molto goloso, ma amo lo crema pasticcera e il crème caramel.❞❉ Aurelio Barattini | Antica Locanda da Sesto, Lucca
Frittata alle Erbe Aromatiche
per 4 persone
6 uova
1 rametto di basilico
1 rametto di prezzemolo
1 rametto di timo fresco
1 rametto di maggiorana fresca
2 cucchiai di olio d’oliva
1 pizzico di sale fino
1 spolverata di pepe
- Lava le erbe aromatiche, asciugale in un tovagliolo, stacca le foglie dai rametti e tritale finemente.
- Sbatti le uova con sale e pepe e due cucchiai di acqua fredda, e continua a sbattere. Incorpora il trito di aromatiche.
- Versa l’olio sul fondo di una padella antiaderente a bordi rotondi del diametro di 28 cm, la frittata è migliore se non è molto alta.
Quando l’olio è caldo versa il composto d’uova e cuoci per 3 minuti a fiamma moderata. - Capovolgi la frittata su un piatto delle stesse dimensioni. Rimetti la frittata alle erbe nella padella, facendola scivolare dal lato che ancora deve cuocere. Se la padella fosse rimasta asciutta, prima di rimetterci la frittata aggiungi mezzo cucchiaio d’olio e riscaldalo. Cuoci per altri 3 minuti, scuotendo la padella ogni tanto.
in Style of Food: Style of Food #01 / Uova e Galline
- I piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
- Frittata finger food da aperitivo
- 10 Frittate degli Chef
- Frittata alle zucchine e menta | chef Tommaso Arrigoni
- Frittata di zucchine | chef Enrico Bartolini
- Frittata alle Erbe Aromatiche | chef Aurelio Barattini
- Frittata al tarassaco, limone e Asiago | chef Mattia Bianchi
- Frittata con le sarde affumicate | chef Moreno Cedroni
- Frittata di pasta | chef Roberto di Pinto
- Frittata dolce di mele alla rovescia | chef Alessandro Gilmozzi
- Frittata di asparagi con fonduta di taleggio | chef Stefano Masanti
- Frittata di rossetti e carciofi | chef Simone Perata
- Frittata alla carbonara | chef Claudio Sadler
- 20 Portauovo per tutti i gusti
- Come cuocere le uova perfettamente: guarda la tabella
- Vino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
- Come fare il Portrait a un Pollo | Do’s and Don’ts di Richard Bailey
- Uova biologiche e di galline felici
- Tutto quello che vorresti sapere sulle galline da compagnia | 16 domande ad Andrea Pozzato
- Uova come nutrimento per le piante
Sformati di patate e Gruyère monoporzione
Sformati di patate e Gruyère monoporzione, buonissimi per un pranzo veloce, come antipasto o da portare on the go per un pic-nic.
Scopri di piùCiotole affresco, piatti fatti a mano da Simona Baldelli
Simona Baldelli crea oggetti per la tavola modellando la terra, una delle sue tecniche di pittura è quella dell’affresco, che riporta su ciotole e piatti.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di più