La Giardiniera è talmente bella che “parla” già attraverso il vetro, mostrando le sue forme e soprattutto i suoi colori. Quelle che ho selezionato – e vedi nella gallery – sono tutte artigianali e strabuone, croccanti al punto giusto, studiate per creare un’armonia di sapori e ognuna con la propria particolarità che la rende unica. C’è chi mette più vino che aceto nella marinatura, chi sceglie l’agrodolce, chi preferisce conservarla sott’olio evo… ma per tutti la scelta delle verdure va sempre a quelle di stagione, nel pieno del loro gusto, ognuna col proprio taglio che ne valorizzi l’estetica e il gusto.
12 Giardiniere artigianali strabuone (in vasetti e vasoni)
1.
Giardiniera artistica di verdure intagliate a mano (carote, zucchine, peperone), conservate sott’olio extra vergine di oliva autoprodotto. Limited Edition, vaso da 500 gr. [Frantoio Sant’Agata di Oneglia]
2.
La Giardiniera di Morgan di ortaggi appena raccolti nell’orto (peperoni, finocchi, cavolfiori e carote) in agrodolce, senza acido citrico, conservanti e solforosa. Vaso da 1100 gr. [La Giardiniera di Morgan]
3.
Giardiniera sottaceto di ortaggi freschi dei Colli Euganei freschissimi (carote, peperoni gialli/rossi/verdi, cetrioli, scalogno, sedano), prodotta in modo artigianale senza aggiunta di coloranti e conservanti. Vaso da 300 gr, più grandi su ordinazione. [Scarpon]
“Ricorda sempre figliuolo: va a scuola, mangia le verdure e brucia tutto tranne Shakespeare!” [Johnny Depp, Rango/Lars]
4.
Giardiniera agrodolce di verdure (carote, zucchine, cavolfiore, peperoni rossi e gialli, finocchi e cipolle), da provare con un filo d’olio EVO. Vaso da 580 gr. [Stringhetto]
5.
Giardiniera agrodolce sott’olio extravergine di oliva, prodotta a fine estate- inizio autunno utilizzando solo verdura fresca del territorio mantovano (peperoni, carote, cipolline, zucchine). Vasi da 380 a 1300 gr. [Le Tamerici]
6.
Giardiniera agrodolce con aceto di mele e vino bianco, in olio di semi ad alto contenuto oleico e olio di oliva. Ogni verdura (cavolfiore bianco, romanesco, peperoni, finocchi, carote, cipolle, sedano) viene scottata separatamente. Vasi da 270 a 1600 gr. [Podere Francesco].
“Chi fa uso di verdura, vive sano e a lungo dura.”
7.
Giardiniera agrodolce con aceto di vino in anfora e vino Ortrugo, in olio di semi di girasole alto oleico. Le verdure (sedano, carota, peperone rosso e giallo, finocchio, cavolfiore, cipolla rossa, cipolla borretana) sono esclusivamente di stagione e da coltivazioni che non stressino il terreno e l’ecosistema circostante. Vasi da 330 a 3000 gr. [Bottega Pavesi]
8.
Giardiniera in agrodolce di verdure (carote, zucchine, cavolfiore, peperoni) lavorate totalmente dal fresco, immerse in un delicato agrodolce preparato con tantissimo vino bianco e pochissimo aceto. Vasi da 300 a 3100 gr. [Fonterosa]
9.
La Giardiniera agrodolce di verdure locali fresche (peperone giallo, cavolfiore, carota, broccoli, cipolla rossa) cotte separatamente a vapore, non pastorizzata e priva di conservanti. Vasi da 320 e 550 gr. [Burly’s]
“Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera” [Oscar Wilde]
10.
L’Orto in Vaso, giardiniera leggermente agrodolce di verdure (cavolfiore, carote, peperoni, sedano, cipolle, finocchio), con aceto di mele e olio di semi di girasole. Vaso da 550 gr. [Andrini]
11.
La giardiniera di Giamma in agrodolce di vino e aceto, conta un minimo di 10 a un massimo di 16 verdure che cambiano in base alla stagione. Vasi da 330g e 480g. [La Giardiniera di Giamma]
12.
Ortolana croccante all’agro di verdure (peperoni, cipolle, finocchi, cavolfiori, sedano, fagiolini, carote) scottate in agrodolce e conservate in olio evo e semi di girasole. Vasi da 280 e 750 gr. [Luccini]
in Style of Food: Style of Food #09 / Raclette Suisse®
- Il formaggio Raclette Suisse® ce lo racconta Andreas, che lo fa
- Piatti di vetro per la tavola fatti a mano | Vetrofuso di Daniela Poletti
- Torta di patate con verdure e formaggio Raclette
- 8 Ricette degli Chef col formaggio Raclette Suisse
- Spaghetti al pomodoro, Raclette e basilico | chef Cristian Benvenuto
- Raclette Sandwich | chef Mattia Bianchi
- Zuppa di cipolle, Raclette e castagne | chef Lorenzo Cogo
- Croque Madame Raclette | chef Giorgio Damini
- Filoscio patate, cipollotto e raclette | chef Michele De Blasio
- Risotto con cozze, Raclette e bottarga | chef Mauro Manfredi
- Raclette con patate aspromontane e cipolle di Tropea | chef Nino Rossi
- Giardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
- Raclette e Vino, quello giusto | sommelier Gianni Sinesi
- Patate in vaso: come raccoglierne tante | agricoltore Federico Chierico
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più