❝ E’ la prima torta che ho mangiato da piccola, la preparava mia bisnonna Amelia che era bravissima in cucina! Viveva in campagna con i miei nonni e ogni domenica tutta la famiglia si riuniva a pranzo da loro in una tavolata immensa. Non mancavano mai i ravioli fatti in casa al burro e salvia, il pollo arrosto con patate e questa torta di mele, che era il suo dolce della domenica.❞
❉ Deborah Corsi | La Perla del Mare ⊹ San Vincenzo – LI
Torta di Mele, il dolce della domenica
per 6-8 persone
5 mele Golden delicious
5 cucchiai di farina
5 cucchiai di zucchero
4 uova
8 g di lievito vanigliato
5 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
5 cucchiai di vino passito
un pizzico di sale
1. Sbuccia le mele e affettale sottili, bagnale col vino e lasciale riposare.
2. Sbatti le uova con il sale, 4 cucchiai di zucchero, la farina setacciata col lievito e l’olio. Quando il composto è omogeneo incorpora le mele e versalo in uno stampo imburrato del diametro di 20 cm.
3. Cospargi la superficie con un cucchiaio di zucchero e cuoci per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°, poi alza la temperatura a 200° e cuoci altri 20 minuti. Lascia riposare la torta 5 minuti prima di sformarla.
➤ Clicca QUI e prova anche le Torte di Mele delle altre Chef!
in Style of Food: Style of Food #0 / Mele
- 10 Torte di Mele, Ricette di famiglia delle Chef
- Torta di mele di mia mamma | chef Aurora Mazzucchelli
- La Torta di mele | chef Antonia Klugmann
- Dolce di mele Torta Giacomina | chef Beatrice Petrini
- Torta di Mele, dolce della domenica | chef Deborah Corsi
- Tortine di Mele | chef Domenica Vagnarelli
- Torta di Mele della Nonna Piera | chef Lucia Ciaccia
- Torta di Mele di mamma Lia | chef Marianna Vitale
- Torta alle Mele | chef Mariuccia Ferrero
- Jablecznik, torta di mele | chef Monika Filipinska
- Torta di Mele di nonna Ada | chef Valeria Piccini
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più