La torta di mele fa parte dell’infanzia di tutti noi, come le frittelle, gli gnocchi, le polpette…
E’ un dolce semplice e tenero che sa tanto di casa, evoca figure femminili importanti, emozioni delicate, a volte nostalgia per chi purtroppo non c’è più.
Ma è rimasto il gusto e il profumo di quel dolce, e anche una grande cuoca, un grande cuoco, abbandona tutte le tecniche più evolute che conosce per ripetere quei gesti familiari che fin dall’infanzia ha visto fare tante volte. E per un attimo anche chi manca si fa sentire più vicino.
Ho chiesto a dieci donne chef che stimo la ricetta del loro dolce di mele del cuore, e le voglio ringraziare in modo particolare: un grande GRAZIE ad Antonia, Aurora, Beatrice, Deborah, Domenica, Lucia, Marianna, Mariuccia, Monika e Valeria, che con le loro buonissime ricette di famiglia condividono un pezzettino della loro storia con tutti noi.
link alle Ricette delle Chef
Lucia Ciaccia, Ottone I, Torta di Mele della Nonna Piera
Deborah Corsi, La Perla del Mare, Torta di Mele
Mariuccia Ferrero, San Marco, Torta alle Mele
Monika Filipinska, Novecento, Jablecznik
Antonia Klugmann, L’Argine a Vencò, La Torta di Mele
Aurora Mazzucchelli, Ristorante Marconi, Torta di Mele
Beatrice Petrini, 19-28 Pub Gourmet Ristorante con Locanda, Torta Giacomina
Valeria Piccini, Da Caino, Torta di Mele di Nonna Ada
Domenica Vagnarelli, Ristorante Acquaviva, Tortine di mele
Marianna Vitale, Sud, Torta di Mele di Mamma Lia
Provale tutte!
in Style of Food: Style of Food #0 / Mele
- 10 Torte di Mele, Ricette di famiglia delle Chef
- Torta di mele di mia mamma | chef Aurora Mazzucchelli
- La Torta di mele | chef Antonia Klugmann
- Dolce di mele Torta Giacomina | chef Beatrice Petrini
- Torta di Mele, dolce della domenica | chef Deborah Corsi
- Tortine di Mele | chef Domenica Vagnarelli
- Torta di Mele della Nonna Piera | chef Lucia Ciaccia
- Torta di Mele di mamma Lia | chef Marianna Vitale
- Torta alle Mele | chef Mariuccia Ferrero
- Jablecznik, torta di mele | chef Monika Filipinska
- Torta di Mele di nonna Ada | chef Valeria Piccini
Sformati di patate e Gruyère monoporzione
Sformati di patate e Gruyère monoporzione, buonissimi per un pranzo veloce, come antipasto o da portare on the go per un pic-nic.
Scopri di piùCiotole affresco, piatti fatti a mano da Simona Baldelli
Simona Baldelli crea oggetti per la tavola modellando la terra, una delle sue tecniche di pittura è quella dell’affresco, che riporta su ciotole e piatti.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di più