Questa ricetta di budini al cioccolato nasce da un lontano ricordo del piacevole abbinamento fra cioccolato fondente e formaggio. Sono rimasta bassa di zuccheri e ho riequilibrato la dolcezza con un miele speciale, quello di acacia profumato e colorato dagli stigmi di zafferano purissimo di Croco e Smilace, che sta particolarmente bene con la mortadella, sulla ricotta e sui formaggi come il Tête de Moine.

Budini al cioccolato con Tête de Moine e miele allo zafferano
per 9 budini monoporzione
100 g di cioccolato fondente al 72%
1 cucchiaio di caffè forte
650 g di latte intero
100 g di panna fresca
170 g di zucchero
4 uova e 2 tuorli
9 rosette di Tête de Moine DOP
2 cucchiai di miele di acacia agli stigmi di zafferano
- Prepara un caramello con 100 g di zucchero e poca acqua, quindi versalo a coprire il fondo di 9 stampi da budino in acciaio o alluminio del diametro di 7 cm.
- Intanto porta a ebollizione latte e panna. Nel frattempo sciogli i cioccolato a bagnomaria o nel forno a microonde per 1 minuto alla massima potenza. Mescolali insieme.
- Sbatti le uova senza fare troppa schiuma, poi aggiungi 70 g di zucchero e il composto di latte al cioccolato. Filtra e versa negli stampi. Cuoci a bagnomaria in forno preriscaldato a 160° per un’ora.
- Sforna, estrai gli stampi dall’acqua bollente e immergili in acqua fredda per farli raffreddare velocemente, quindi passali in frigo per almeno 2 ore.
- Al momento di servire sforma i budini al cioccolato direttamente nelle ciotoline individuali. Crea 9 rosette di Tête de Moine con l’apposita girolle e mettine una su ogni budino. Versa il miele a filo sopra alle rosette di formaggio e servi subito.

Props | Tovaglia e canovaccio (utilizzato come tovagliolo) Taormina della collezione “Sapori di sicilia”, in 100% cotone, made in Italy, design Sergio Botti for Moroni Gomma | Piatti fatti e dipinti a mano, collezione Flower Power di Simona Baldelli
In collaborazione con Formaggi dalla Svizzera e Tête de Moine
in Style of Food: Style of Food #07 / Tête de Moine DOP
- Fiori di formaggio Tête de Moine | raccontato da Marc-André
- Tovagliette e piatti… per ridere :D | designer Sergio Botti
- Tête de Moine: 8 ricette degli Chef da provare
- Crema di topinambur con Tête de Moine | chef Choi Cheolhyeok
- Barbotta di cipollotti e Tête de Moine | chef Lucia Ciaccia
- Risotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
- Porro, Tête de Moine, pesto | chef Leandro Luppi
- Filetto al Tête de Moine | chef Nicola Ricci
- Risotto al sake, Tête de Moine, ‘nduja | chef Marco Rossi
- Zuppa di cipolle al Tête de Moine | chef Fabrizio Tesse
- Risotto al coniglio, Tête de Moine | chef Mirko Vaselli
- Budini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
- 18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
- Tête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
- Garofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di piùBudini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
Un budino al cioccolato fondente poco zuccherato, esaltato dall’abbinamento col Tête de Moine e la dolcezza del miele allo zafferano.
Scopri di piùRisotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
Un risotto agli asparagi dove il Tête de Moine è aggiunto in mantecatura come fonduta e poi a rosette come guarnizione.
Scopri di più