❝ Per me il Tête de Moine è un formaggio unico e indimenticabile perché si mangia sempre due volte, prima con gli occhi e poi con la bocca.❞
[Choi Cheolhyeok]
~ L’intervista è dopo la ricetta ~
Crema di topinambur, carciofi fritti e Tête de Moine
per 4 persone
- 400 g di topinambur
- 100 g di burro
- 250 g di latte
- mezzo scalogno
- 4 dl di vino bianco
- 3 dl di panna
- 1 carciofo
- 150 g di Tête de Moine DOP
- sale
- Sbuccia i topinambur e mettili a bagno in acqua fredda. Tagliali a rondelle sottili e cuocili a fuoco medio in una casseruola con 60 g di burro e 530 g d’acqua. Quando hanno assorbito tutta l’acqua versa il latte e porta a cottura, poi frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Monda i carciofi e tieni gli scarti per fare succo di carciofi. (frulla e strizzare con la etamina per tenere il succo)
- Monda bene i carciofi, elimina le punte e le eventuali spine e friggi i petali più morbidi nell’olio a 180 gradi.
- Taglia lo scalogno a julienne e lascialo brasare in una casseruola con 40 g di burro. Versa il vino bianco e lascia ridurre fino a 1/3. Aggiungi la panna e lascia addensare.
- Prepara 12 rosette di Tête de Moine.
- Metti la crema di topinambur tiepida in tre punti diversi del piatto e appoggiaci sopra 3 foglie di carciofi fritte. Appoggia le rosette sulle foglie. Servi con succo di carciofi amaro e salsa di crema di latte ridotta.
Due chiacchiere con Choi
❝ Anche in Corea, il Tête de Moine è diventato famoso per come si mangia. Per la bellezza delle rosette e il divertimento nell’usare la girolle, è un formaggio che si trova spesso alle feste e agli aperitivi.
Al naturale ha un gusto che parte dalla frutta secca e sentori di burro per raggiungere una nota piccante. Sconsiglio di mangiarlo caldo perché perde il profumo e diventa molto delicato. Per non rovinare il gusto e la forma delle rosette, al massimo si può servire tiepido, per esempio nei contorni, su un purè di patate o qualsiasi insalata amara cotta.
A temperatura ambiente si sente tanto la frutta secca, che permette abbinamenti insoliti con i dolci, ad esempio sta bene con una torta fragole o la Tarte Tatin.
E poi osate: l’ultima volta che l’ho mangiato in Corea, era in un antipasto con salame e grissini, trasformato in uno splendido mazzo di fiori! ❞
❉ Choi Cheolhyeok | Acquerello ⊹ Fagnano Olona – VA
➤ CLICCA QUI per altre (facili) Ricette degli Chef col Tête de Moine!
in Style of Food: Style of Food #07 / Tête de Moine DOP
- Fiori di formaggio Tête de Moine | raccontato da Marc-André
- Tovagliette e piatti… per ridere :D | designer Sergio Botti
- Tête de Moine: 8 ricette degli Chef da provare
- Crema di topinambur con Tête de Moine | chef Choi Cheolhyeok
- Barbotta di cipollotti e Tête de Moine | chef Lucia Ciaccia
- Risotto asparagi e Tête de Moine | chef Valeria Dell’Amico
- Porro, Tête de Moine, pesto | chef Leandro Luppi
- Filetto al Tête de Moine | chef Nicola Ricci
- Risotto al sake, Tête de Moine, ‘nduja | chef Marco Rossi
- Zuppa di cipolle al Tête de Moine | chef Fabrizio Tesse
- Risotto al coniglio, Tête de Moine | chef Mirko Vaselli
- Budini al cioccolato, Tête de Moine, miele allo zafferano
- 18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
- Tête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
- Garofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più