❝ Specialmente l’emmentaler mi riporta all’infanzia, a quando andavo tanto su un comfort food fatto bene, goloso, preparato la mattina prima di andare a scuola. Idealmente la mia ricetta avrebbe potuto essere un croque-monsieur, invece poi stanotte tornando a casa in macchina mentre pensavo a una ricetta facile da fare con l’emmentaler, mi è venuto in mente tutt’altro.
✻ Matteo Morbini | Olio su Tavola ⊹ Lucca
Il soufflé è una preparazione fondamentale, penso sia la partenza di tutti i cuochi e qualcosa che ci porta indietro, agli inizi. È godurioso e si presta bene a un approccio alla cucina per imparare una tecnica che magari non tutti sanno eseguire e che è questione di semplici step fatti bene.
Con un consiglio in più : il pirottino invece di imburrarlo foderalo con carta forno tenendola alta oltre il bordo per favorire lo sviluppo in altezza del soufflé.
E poi è molto importante l’ingrediente segreto: mettere amore in cucina. Perché come dice Ratatouille “chiunque può cucinare”. ❞
Soufflé all’Emmentaler con mostarda di mela cotogna e gelato alla cicoria
Gelato alla cicoria
500 g di panna fresca
160 g di latte condensato
200 g di cicoria fresca
5-6 bacche di ginepro
- Estrai il succo della cicoria con la centrifuga, altrimenti frullarla con aggiunta di acqua fino a ottenere un composto liquido e omogeneo.
- Metti in infusione le bacche di ginepro nella panna fresca scaldandola per una decina di minuti, poi lasciala raffreddare, filtrala e montala.Incorpora alla panna montata il latte condensato e 50 g di succo di cicoria mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versalo in uno stampo, copri con alluminio e conserva in freezer.
Mostarda di mela cotogna
500 g di mele cotogne
200 g di zucchero
2 cucchiaini di senape
2 cucchiaini di succo di limone
acqua
- Sbuccia le mele cotogne e tagliale a spicchi.
- Rosolale in padella con lo zucchero e il succo di limone , poi aggiungi acqua a coprire e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 40 minuti, fino a quando le mele saranno tenere e l’acqua si sarà ridotta. Frulla grossolanamente e metti da parte.
Soufflé all’emmentaler
50 g di farina 00
170 ml di latte
2 uova
200 g di Emmentaler
noce moscata
ginepro
- Prepara la besciamella: amalgama a fiamma media il burro fuso con la farina, poi aggiungi il latte scaldato e aromatizzato con noce moscata e bacche di ginepro grattugiate. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Fuori dal fuoco incorpora i tuorli, e poi l’emmentaler grattugiato mescolando finché il formaggio non si scioglie completamente.
- Monta gli albumi a neve (non troppo, il risultato dovrà essere spumoso ma non fermo) e incorporali poco alla volta al composto di formaggio con movimenti delicati dall’alto verso il basso.
- Versalo in 7 pirottini imburrati del diametro di 8 cm, altezza 4,5 cm. Cuoci a 200° per circa 8 minuti. Servi immediatamente.
Composizione del piatto
Metti al centro del piatto il soufflé caldo, di lato una cucchiaiata di mostarda di mele cotogne e sopra una quenelle di gelato alla cicoria.
in Style of Food: Style of Food #03 / Emmentaler DOP
- Emmentaler DOP raccontato da Theo, che lo fa
- 8 Ricette degli Chef con l’Emmentaler DOP
- Ravioli all’Emmentaler, brodo di cocco e lime, mortadella | chef Simone Breda
- Millefoglie di polpo e patate | chef Piero Bregliano
- Torta di Emmentaler e porri | chef Lorenzo Careggio
- Cappesante gratinate all’Emmentaler con Asparagi in Crespella | Gabrio Dei
- Soufflé all’Emmentaler con mostarda di mela cotogna e gelato alla cicoria | chef Matteo Morbini
- Mezze maniche all’Emmentaler e patate | chef Salvatore Musso
- Gnocchi gratinati al basilico con fonduta di emmentaler | chef Alessandro Parodi
- Carciofi in fiore con fonduta leggera di Emmentaler | chef Matteo Torretta
- 10 oggetti stilosi con i buchi tipo Emmentaler
- Ilaria Petri, che dipinge storie sui grembiuli
- Pizzette da Aperitivo, il segreto per farle buonissime
- Che vini abbinare all’Emmentaler DOP | di Gianni Sinesi
- Come coltivare la vite in vaso | consigli di Enzo Maioli
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più