C’è un piccolo segreto per gli aperitivi last minute: avere sempre in frigo una bottiglia di buon vino e uno spicchio di buon formaggio, che vadano d’accordo naturalmente!
Cosa versare nei calici? I vini giusti te li consiglia il sommelier Gianni Sinesi.
Il mio FOOD STYLING TIP: Un formaggio gustoso a pasta semi dura come l’Appenzeller® va benissimo per l’aperitivo, e si può tagliare semplicemente a fette e poi a bastoncini. Cambia tutto però se usi dei coppapasta per dargli delle forme geometriche. E restando nella semplicità, se le forme hanno i bordi ondulati il risultato sarà particolarmente grazioso. Metti tutto su un piccolo tagliere e aggiungi frutta secca, spicchi di pera e buon pane. Versa il vino e… cheers!
21 Taglieri da aperitivo
1.
Oval tagliere ovale in legno di noce, faggio, quercia o acero, rifinito con olio di vinaccioli e cera d’api, cm 26×32. [Dutchdeluxes]
2.
Cosydar, tagliere in legno di artigianato marocchino, cm 20×12 [Smallable]
3.
KN Book, il set di 3 taglieri che prende spunto dall’astrattismo, a forma di libro con cinghia in tessuto, in legno di essenze diverse: noce canaletto, rovere e frassino, cm 27×17,6×2,5 [knIndustrie]
❝Non è questione di scegliere il proprio formaggio ma d’essere scelti. C’è un rapporto reciproco tra formaggio e cliente: ogni formaggio aspetta il suo cliente, si atteggia in modo d’attrarlo, con una sostenutezza o granulosità un po’ altezzosa, o al contrario sciogliendosi in un arrendevole abbandono.❞ [Italo Calvino, Palomar]
4.
Solena, tagliere o sottopentola in vetro colorato quadrato con disegno astratto, resistente al calore fino a 200°C, cm 21,5×21,5×0,5. [Remember]
5.
SF Jars, vassoietto in cedro che accoglie piastrelle rettangolari interscambiabili in grès verde chiaro, verde scuro, bianco, azzurro con finitura manrique [ShoenhuberFranchi, coll. Tools for Food]
6.
Tagliere in ceramica dipinta a mano, cm 20×9,5 disponibile in colori vari [Quail’s Egg]
❝Datemi un coltello ben affilato e un formaggio ben affinato e sarò un uomo felice.❞ [George R.R. Martin]
7.
Cairn, set di 3 taglieri curvilinei ispirati ai cairn (pile di pietre create dall’uomo e spesso innalzate a scopo commemorativo), in legno di frassino massello marrone scuro certificato FSC™. [Ferm Living]
8.
Set di 4 taglieri-scultura in polietilene di colori e misure diverse con foro per appenderli a parete, by Muller Van Severen. [Valerie Objects, ©foto Siska Vandecasteele]
9.
Tagliere in limestone, pietra nera incisa a mano a disegno cachemire, con angoli arrotondati e foro appenderlo, 30.5×20.5×0.6 cm [Orvi, coll. Gravure Sigil]
❝Svizzera: quando tacciono le campane delle chiese, suonano quelle delle mucche. Tutte e due sono di piacevole ascolto. Le prime ricordano la beatitudine celeste, le seconde il formaggio terreno.❞ [Georg Kaiser]
10.
Tagliere in multistrato di betulla finlandese rivestimento resistente al calore in melammina colorata con decoro grafico bianco ai rilievi murali delle vecchie case in pietra, cm 30×20×0,7, prodotto in Finlandia. [Vaja Finland, distr.Nordisk Design]
11.
Wabi-Sabi tagliere fatto a mano in ceramica, appendibile con laccetto in cuoio sintetico, ogni pezzo è unico e differisce lievemente nelle dimensioni e colore, cm15,5×29. [Mad about Pottery]
12.
Foglia, vassoio in ceramica modellato e dipinto a mano in diverse tinte opache. [Rina Menardi]
❝A tagliare il formaggio metti un matto e dopo un saggio❞. [proverbio]
13.
Taglieri collezione 2016 fatti a mano in ceramica, ispirati ai sassi [Jo Hoban]
14.
Fetta rustica tagliere artigianale in legno d’ulivo, da cm12x21x1h [d’Olivo]
15.
Handy Series, tagliere in fibre di legno (lo stesso materiale è utilizzato per gli skate park), resistente, eco-friendly e non poroso, lavabile in lavastoviglie, resistente fino a 175°C utilizzabile anche come sottopentola, colore naturale o lavagna, da cm 23×19. [Epicurean]
❝Il buon formaggio si fa di maggio.❞ [proverbio]
16.
Set 4 taglieri da aperitivo in legno d’ulivo naturale intagliato a mano, con foro per inserire lo stelo del bicchiere, cm 30x15x1, 100% Made in Italy [Arte Legno]
17.
Halikko, piccoli taglieri in legno massello d’olmo e frassino appendibili, cm 17x29x2,3, ogni pezzo è unico, fatto a mano e trattato con olio alimentare. [Hanna Saari]
18.
Mini taglieri esagonali della collezione Convivio, in marmo Rosa Norvegia, Rosa Portogallo, Verde Guatemala, cm 13x15x1h utilizzabili anche come sottobicchieri [ESPI Design]
❝Un formaggio può deludere. Può essere noioso, ingenuo o troppo raffinato. Eppure resta formaggio, il balzo del latte verso l’immortalità.❞ [Clifton Fadiman, Any Nuntber Can Play]
19.
Taglieri in legno naturale della collezione Studio Simple, designer Ann Vereecken e Jeroen Worst, cm 13,8×28,5×2. [Serax]
20.
Slice, taglieri in noce, clean cut. [Heerenhuis]
21.
Mulino, tagliere artigianale in legno massello di diverse essenze e misure, a partire da cm 30x40x6 [I taglieri di Roberto]
in Style of Food: Style of Food #05 / Appenzeller®
- Il formaggio Appenzeller® raccontato da Philipp, che lo fa
- 8 Ricette degli Chef con formaggio Appenzeller
- Uovo, Appenzeller, Patate e Tartufo | chef Ugo Alciati
- Risotto ai porri, Appenzeller e capperi | chef Costardi Bros
- Bigné salati all’Appenzeller e porcini | chef Felice Lo Basso
- Sfoglia pere e formaggio Appenzeller | chef Beatrice Petrini
- Ravioli del Plin ripieni di Appenzeller | chef Andrea Ribaldone
- Fregola, Sichuan e fiocchi di Appenzeller | chef Ciro Scamardella
- Risotto al formaggio Appenzeller, alici e puntarelle | chef Elio Sironi
- Pizza alla sfoglia e porcini con fonduta di Appenzeller | chef Angelo Torcigliani
- Risotto agli asparagi e formaggio Appenzeller
- Appenzeller® e Vino, cosa bere | Gianni Sinesi sommelier
- Piatti in vetro artigianali di Maya e Denis | Glass MaDe
- 21 Taglieri da Aperitivo di forme/materiali diversi
- Pero in vaso, come coltivarlo | vivaio Papavero Rosso
Cucina cinese ricette col maiale
Ricette di cucina cinese cantonese e pechinese a base di maiale dello chef Xhang Xiao Zhong.
Scopri di piùBudini di mandorle con occhi di drago
Anche se la pasticceria della cucina cinese non è indimenticabile e per questo il mio dolce cinese preferito resta la gustosa “Flutta flitta”, questi graziosi budini di mandorle con occhi di drago sono un mezzo peccato di gola, da prediligere per terminare in bellezza una cena impegnativa. Nel senso che fanno sentire leggeri dando l’illusione […]
Scopri di piùRavioli cinesi alla pechinese
Ormai non riesco più a slegare l’immagine dei ravioli cinesi da quella del nostro amico Alessandro che ne va matto. Tanto che viene apposta da Monza per andare a pranzo con mio marito al ristorante cinese di fronte a casa nostra, proprio per i loro ravioli. Questo mi fa anche pensare che sarebbe divertente organizzare […]
Scopri di piùMaiale in agrodolce + Riso al naturale
Il maiale in agrodolce è una delle ricette cinesi più amate da noi italiani. La buona notizia è che è anche facilissima da preparare. Un segreto che mi svelò tanti anni fa un cuoco cantonese, è che più a lungo il maiale resta a bagno nell’uovo e più si ammorbidisce. Un trucchetto che uso anche […]
Scopri di piùGiardiniera artigianale | 12 vasetti (e vasoni) strabuoni
Giardiniera artigianale: 12 vasetti e “vasoni” strabuoni da abbinare alla raclette, da mettere nell’insalata di riso, in un panino…
Scopri di più