Il mio FOOD STYLING TIP: insieme alle uova alla coque nel loro portauovo, porta in tavola il sale già porzionato avvolto in piccole cartine, vanno benissimo quelle per le sigarette. Meglio ancora se dai ai tuoi ospiti la possibilità di scegliere fra 2 o 3 tipi di sale, ad esempio: uno alle erbe, un fior di sale e uno affumicato. Scrivilo sulla cartina prima di chiuderla!
portauova per tutti i gusti
In questo post mi sono divertita a selezionare i portauovo più nuovi, interessanti e divertenti. I materiali sono diversissimi e anche la fattura, alcuni sono fatti completamente a mano, altri solo in parte, altri per nulla.
Ci sono quelli straclassici e quelli in stampa 3D, qualcuno fa sorridere e altri sono seriamente minimali.
E poi ce n’è uno biodegradabile che mi ha particolarmente colpita, frutto di un progetto di recupero delle uova di scarto (eh sì, parte delle uova deposte non rientrano negli standard minimi richiesti per la commercializzazione) e di un processo termico che magicamente trasforma gusci e albumi in oggetti.
uova a colazione
Pare fra l’altro che da noi si fosse persa l’abitudine a mangiare l’uovo a colazione, ma che il lockdown l’abbia riportato in tavola.
Ed è un bene, perché due uova alla coque hanno solo 150 calorie ma un buon contenuto di potassio, sodio, calcio, vit. A e si digeriscono in due ore se sono cotte il giusto. E questo è facile, basta dare un’occhiata alla mia tabella di cottura delle uova :)
©foto di apertura: portauova in fibra di bambù di Sebastian Franck
in Style of Food: Style of Food #01 / Uova e Galline
- I piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
- Frittata finger food da aperitivo
- 10 Frittate degli Chef
- Frittata alle zucchine e menta | chef Tommaso Arrigoni
- Frittata di zucchine | chef Enrico Bartolini
- Frittata alle Erbe Aromatiche | chef Aurelio Barattini
- Frittata al tarassaco, limone e Asiago | chef Mattia Bianchi
- Frittata con le sarde affumicate | chef Moreno Cedroni
- Frittata di pasta | chef Roberto di Pinto
- Frittata dolce di mele alla rovescia | chef Alessandro Gilmozzi
- Frittata di asparagi con fonduta di taleggio | chef Stefano Masanti
- Frittata di rossetti e carciofi | chef Simone Perata
- Frittata alla carbonara | chef Claudio Sadler
- 20 Portauovo per tutti i gusti
- Come cuocere le uova perfettamente: guarda la tabella
- Vino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
- Come fare il Portrait a un Pollo | Do’s and Don’ts di Richard Bailey
- Uova biologiche e di galline felici
- Tutto quello che vorresti sapere sulle galline da compagnia | 16 domande ad Andrea Pozzato
- Uova come nutrimento per le piante
Sformati di patate e Gruyère monoporzione
Sformati di patate e Gruyère monoporzione, buonissimi per un pranzo veloce, come antipasto o da portare on the go per un pic-nic.
Scopri di piùCiotole affresco, piatti fatti a mano da Simona Baldelli
Simona Baldelli crea oggetti per la tavola modellando la terra, una delle sue tecniche di pittura è quella dell’affresco, che riporta su ciotole e piatti.
Scopri di piùLe Gruyère DOP / Fondue: cosa bere? | Gianni Sinesi
Se il Gruyère fa pensare subito a una cremosissima fondue, che in Svizzera viene fatta non con latte e tuorli ma con vino bianco e giusto con una strofinata d’aglio nel caquelon, è altrettanto buono al naturale. Ecco i consigli del sommelier Gianni Sinesi per orientarti nella scelta dei vini giusti da abbinare al Gruyère […]
Scopri di piùRosmarino in vaso: come coltivarlo bello sano | Marco Gramaglia
Tenere un rosmarino in vaso sul balcone è una gran comodità per usarlo in cucina. Leggi i consigli di Marco Gramaglia, noto vivaista di piante aromatiche, per scegliere la varietà più adatta alle tue esigenze e farla crescere sana.
Scopri di piùLe Gruyère DOP raccontato da Alexandre, che lo fa
Le Gruyère DOP: Alexandre Tinguely, casaro della Fromagerie Régionale d’Ursy, racconta come si fa e cosa lo rende unico.
Scopri di più