Quali sono i giusti abbinamenti fra Vino e Uova?
E inoltre: col variare delle temperature, il luogo in cui ti trovi, l’allungarsi o l’abbreviarsi delle giornate, avresti voglia di bere gli stessi vini?
A Gianni Sinesi la risposta è venuta spontanea: partire dai vini in armonia con le caratteristiche dell’uovo in purezza, per passare ai vitigni da abbinare a 4 piatti tipici della cucina italiana, uno per stagione.
Immagina di assaggiare un uovo di gallina.
Arriva subito alla mente l’albume, col suo gusto neutro tendente al dolce.
Ecco il tuorlo. Delicatamente burroso, denso, grasso, naturalmente salato.
Caratteristiche che chiamano vini secchi di media struttura, che abbiano personalità, freschezza, sapidità… e lunga persistenza gusto-olfattiva!

Primavera: Frittata di zucchine
l’abbinerei a un bel Vermentino Ligure tipo colli di Luni con i sentori mentolati ed erbe aromatiche si sposa bene con la tendenza dolce della frittata, infine la sapidità del vino esalta i sapori equilibrando il palato.
Estate: Uova sode ripiene al tonno
considerando gli altri ingredienti che hanno grassezza, acidità, sapidità, abbinerei un bel Cannonau di Sardegna, magari della zona di Mamoiada dove producono vini ampi, vellutati ed eleganti. Per questo piatto serve struttura, persistenza e un pizzico di dolcezza di frutto, che il Cannonau conserva sempre.
Autunno: Uova al tegamino con tartufo bianco
ci abbiniamo un vino bianco tipo Verdicchio di Jesi perché con la sua struttura, “avvolgenza” e qualche anno sulle spalle, acquisisce maggiore sapidità ed energia di gusto. Ingredienti che esaltano il sapore del tartufo e la tendenza dolce dell’uovo.
Inverno: Zabaione al Marsala
il primo pensiero va all’intensità della dolcezza calorica del piatto, che viene smorzata dall’acidità del vino in abbinamento. In questo caso parliamo di Chenin Blanc della Loira che con la sua verticalità di gusto riequilibra il palato, prolungando parallelamente i due sapori in maniera elegante.

CHI È GIANNI SINESI
Sommelier, amante della musica e del mare, due elementi fondamentali per la sua vita. Ambizioso e sempre curioso per quanto riguarda la crescita professionale e di vita.
Creatore del progetto “Impressioni di Gianni Sinesi”, una sfida con se stesso dando una forma diversa alla figura del Sommelier attraverso la sua esperienza e degustazione nel mondo del vino.
portrait Gianni Sinesi ©foto Barbara Santoro
in Style of Food: Style of Food #01 / Uova e Galline
- I piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
- Frittata finger food da aperitivo
- 10 Frittate degli Chef
- Frittata alle zucchine e menta | chef Tommaso Arrigoni
- Frittata di zucchine | chef Enrico Bartolini
- Frittata alle Erbe Aromatiche | chef Aurelio Barattini
- Frittata al tarassaco, limone e Asiago | chef Mattia Bianchi
- Frittata con le sarde affumicate | chef Moreno Cedroni
- Frittata di pasta | chef Roberto di Pinto
- Frittata dolce di mele alla rovescia | chef Alessandro Gilmozzi
- Frittata di asparagi con fonduta di taleggio | chef Stefano Masanti
- Frittata di rossetti e carciofi | chef Simone Perata
- Frittata alla carbonara | chef Claudio Sadler
- 20 Portauovo per tutti i gusti
- Come cuocere le uova perfettamente: guarda la tabella
- Vino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
- Come fare il Portrait a un Pollo | Do’s and Don’ts di Richard Bailey
- Uova biologiche e di galline felici
- Tutto quello che vorresti sapere sulle galline da compagnia | 16 domande ad Andrea Pozzato
- Uova come nutrimento per le piante
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più