Ogni anno in Italia mangiamo
circa 200 uova a testa
il 10% del peso di un uovo è guscio
un uovo medio pesa 55 g
Ogni anno una persona “produce”
1,1 kg di gusci d’uovo
che possono diventare nutrimento per le piante o
400 vasetti per seminarle
Invece solitamente buttiamo via i gusci, e a volte anche qualche uovo che è rimasto troppo a lungo in frigo… un gesto automatico che facciamo sovrappensiero mentre cuciniamo, senza tener conto che le uova sono anche un buon nutrimento per le piante, prima di tutto per il contenuto di calcio, ma non solo.
Se ti è sfuggita la scadenza di un uovo non gettarlo: interralo insieme a una pianta che tieni sul balcone, funzionerà come fertilizzante a lento rilascio.

Non buttare i gusci d’uovo.
Le due metà sono dei veri e propri vasetti dove puoi seminare: fai un foro sul fondo per permettere all’acqua di defluire e utilizza la confezione di cartone come supporto. Quando le piantine sono cresciute rinvasale senza eliminare i gusci che continueranno ad essere fonte di nutrimento per le piante in accrescimento.
Se non li usi come vasetti, lascia asciugare i gusci e macinali finemente. Puoi utilizzare il mortaio o il mixer facendo attenzione a non respirare la polvere (lascialo chiuso per un po’ prima di aprirlo, in modo che sedimenti).
Aggiungila generosamente al terriccio come fonte di calcio e ottimo nutrimento per le piante orticole in generale, particolarmente utile ai pomodori per prevenire l’annerimento apicale dei frutti, dovuto proprio a una carenza di calcio.
Oppure mettila nel composter insieme al cartone della confezione ridotto a pezzetti.
in Style of Food: Style of Food #01 / Uova e Galline
- I piatti di design fatti a mano da Peppino Lopez
- Frittata finger food da aperitivo
- 10 Frittate degli Chef
- Frittata alle zucchine e menta | chef Tommaso Arrigoni
- Frittata di zucchine | chef Enrico Bartolini
- Frittata alle Erbe Aromatiche | chef Aurelio Barattini
- Frittata al tarassaco, limone e Asiago | chef Mattia Bianchi
- Frittata con le sarde affumicate | chef Moreno Cedroni
- Frittata di pasta | chef Roberto di Pinto
- Frittata dolce di mele alla rovescia | chef Alessandro Gilmozzi
- Frittata di asparagi con fonduta di taleggio | chef Stefano Masanti
- Frittata di rossetti e carciofi | chef Simone Perata
- Frittata alla carbonara | chef Claudio Sadler
- 20 Portauovo per tutti i gusti
- Come cuocere le uova perfettamente: guarda la tabella
- Vino e Uova | abbinamenti stagionali di Gianni Sinesi
- Come fare il Portrait a un Pollo | Do’s and Don’ts di Richard Bailey
- Uova biologiche e di galline felici
- Tutto quello che vorresti sapere sulle galline da compagnia | 16 domande ad Andrea Pozzato
- Uova come nutrimento per le piante
Fusilloni allo Sbrinz, fragole, borragine, ginepro | chef Matteo Morbini
La ricetta dei Fusilloni allo Sbrinz dello chef Matteo Morbini del ristorante Olio su Tavola, a Lucca. E come servirla nel tuo buffet.
Scopri di piùCrostata alla confettura di albicocche mature e ricotta
Crostata alla confettura di albicocche preparata al momento, lievemente acidula, in piacevole contrasto con la rotondità della crema di ricotta.
Scopri di più18 Ciotoline da aperitivo e altri piccoli contenitori trendy
La mia selezione di ciotoline per l’aperitivo e altre soluzioni trendy.
Scopri di piùGarofani come coltivarli in vaso, e mangiare i fiori
I consigli del vivaista Marco Gramaglia per coltivare i garofani in vaso. Come orientarsi fra le specie di Dianthus e farle vivere felici.
Scopri di piùTête de Moine,1 birra e 2 vini insoliti | sommelier Gianni Sinesi
Gianni Sinesi consiglia di abbinare al Tête de Moine una birra e due vini molto particolari, per due abbinamenti agli antipodi.
Scopri di più